I colpi
Furti in serie in alcune aree di Siena
È ferragosto, Siena si accende per il Palio dell'Assunta ma i ladri non vanno in ferie. Anzi. Per niente intimorito dal potenziamento dei servizi delle forze dell'ordine e dal massiccio rientro dei senesi dalle vacanze in occasione della Festa, un gruppo di malviventi (almeno tre) ha messo a segno diversi furti in altrettante ville nella strada di Vignano, zona Busseto e Santa Regina.
Ville isolate, a due passi dal centro storico, spesso recintate da alte mura e dotate di sistemi di videosorveglianza, eppure il gruppo di ladri, evidentemente esperti, ha agito indisturbato razziando tutto ciò che poteva. In un caso, ovvero nella villa affittata da una famiglia straniera, i malviventi non si sono solo accontentati dei gioielli trovati all'interno della dimora ma, individuata la chiave della macchina posteggiata all'esterno, si sono portati via anche la vettura. La polizia nella tarda serata di domenica 10 agosto ha ricevuto svariate segnalazioni e denunce dagli abitanti della zona. In alcuni casi i ladri hanno desistito e non sono entrati in azione forse intimoriti dalla presenza di persone nella zona. Brutta sorpresa dunque nella notte delle stelle cadenti per gli abitanti di queste residenze razziate dai banditi.
Gli uomini della polizia, che hanno raccolto le denunce, stanno effettuando indagini a tappeto per cercare di sgominare questa banda spregiudicata che non si è curata nemmeno delle telecamere di videosorveglianza posizionate vicino ai cancelli di alcune delle ville prese di mira. Gli agenti sono in possesso di diversi video che mostrano tre malviventi, uno dotato di un bastone e un altro con un grosso zaino sulle spalle alle prese con ispezioni nei giardini e con la scalata di un alto muraglione. Dalle immagini di videosorveglianza si individuano anche i volti, sebbene i tre fossero protetti da banali berretti. Si attendono dunque sviluppi delle indagini sperando di poter tutelare la privacy e la tranquillità degli abitanti di questa zona che fino ad oggi non aveva mostrato particolari criticità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy