Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Dal Comune

Siena, nuovo bando per la gestione delle multe stradali

Servizio esternalizzato per stampa, invio e archiviazione dei verbali, base d’asta di 732 mila euro

Andrea Bianchi Sugarelli

27 Agosto 2025, 19:11

tutor colle malamerenda

Gestione delle multe stradali, nuovo bando per il servizio esterno

Il Comune di Siena si prepara a rinnovare l’affidamento del servizio di gestione degli atti sanzionatori amministrativi per le violazioni del Codice della Strada e altre infrazioni accertate sul territorio. Si tratta dell’attività di stampa, imbustamento, postalizzazione, rendicontazione e formazione degli archivi digitali e cartacei dei verbali, finora affidata tramite gara alla società Maggioli Spa di Santarcangelo di Romagna. Con la scadenza del precedente contratto, l’Amministrazione ha deciso di procedere con una nuova gara pubblica.

Il servizio risulta fondamentale sia per la crescita dei carichi di lavoro degli uffici comunali – aumentati negli anni anche grazie alla diffusione di autovelox, tutor e semafori controllati elettronicamente – sia perché la dotazione di personale della Polizia Locale non sarebbe sufficiente a gestire direttamente l’attività. L’esternalizzazione, oltre a garantire efficienza, consente agli agenti di dedicarsi maggiormente alle operazioni di vigilanza.

Il nuovo affidamento avrà durata triennale, con possibilità di proroga per altri tre anni. La base d’asta per la lavorazione di 300.000 atti nel triennio è di 1,70 euro ciascuno, per un importo complessivo di 732.087 euro (IVA inclusa). È previsto l’impiego di due unità della ditta aggiudicataria presso il comando della Polizia Locale per attività di front office e data entry.

Il bando prevede la scelta dell’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo il miglior rapporto qualità/prezzo, e un capitolato dettagliato già predisposto dal Comune. Il servizio non è stato diviso in lotti, considerata l’impossibilità di separare le diverse prestazioni. Ulteriori incentivi, per un totale di 11.501 euro, saranno destinati sia al personale tecnico interno coinvolto nella procedura che al fondo per l’innovazione.

Il responsabile unico del procedimento sarà il Vice commissario Sabrina Bechelli, mentre la direzione dell’esecuzione è affidata al Commissario Massimo Peccianti. Le operazioni di gara saranno gestite tramite piattaforma regionale Start e la somma necessaria è già stata impegnata a bilancio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie