Mercoledì 10 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il processo

Caso sequestro supermercato Esselunga, il 29 ottobre al via il procedimento in udienza preliminare

Otto i soggetti davanti al gup, il cantiere rimane sequestrato fino a nuovo ordine del Tribunale

Claudio Coli

09 Settembre 2025, 06:04

cantiere Esselunga Siena

L'immobile sotto sequestro dal settembre 2024

Al via a fine ottobre l’atteso procedimento relativo all’inchiesta sul cantiere del supermercato Esselunga in via Massetana Romana, sequestrato nel settembre 2024 dalla Procura di Siena. L’inizio dell’udienza preliminare è stato fissato per il 29 ottobre, quando le difese degli otto indagati si presenteranno davanti al gup. A sette soggetti è contestata la lottizzazione abusiva, mentre a vario titolo le altre accuse sono di abuso edilizio in zona vincolata, reato paesaggistico, false attestazioni e falso ideologico in atto pubblico, presunti reati ipotizzati dal pm Siro De Flammineis durante le procedure di rilascio dei titoli edificatori. Una vicenda delicata e tecnica, che ha fatto finora molto rumore e discutere in città.

Prima della chiusura dell’inchiesta erano state archiviate due posizioni: quella di Alessandro Nannini (l’ex pilota, fratello di Gianna) e dell’architetto Mario Terrosi. In attesa di un primo pronunciamento del giudice, il cantiere rimane comunque sotto sequestro: c’è curiosità sul destino dell’immobile, vicino al completamento, che avrebbe portato circa 100 nuovi posti di lavoro. L’inchiesta, partita a seguito di alcuni esposti, si concentra sulla nuova costruzione che determinerebbe, per gli inquirenti, una “trasformazione edilizia” della zona in contrasto con plurime norme di pianificazione urbanistica e in assenza di un necessario piano di lottizzazione o atto equipollente.

L’azienda aveva acquistato il terreno con un legittimo permesso di costruire, nella piena liceità confermata anche da sentenze amministrative definitive. A difendere alcune posizioni legate a Esselunga ci sono legali noti a livello nazionale, tra cui l’ex ministro della giustizia Paola Severino e il professor Giuseppe Morbidelli, due fra i più noti avvocati amministrativisti d’Italia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie