Lunedì 06 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'iniziativa

European Biotech Week, Tls protagonista: in scena la scienza con il Podcast Pop Science

I ricercatori di TLS propongono una attività divulgativa dedicata agli studenti del territorio: confronto con le classi 3D e 3C dell’Istituto Comprensivo “F. Tozzi” – Scuola Secondaria di I grado “A.B. Sabin” di Siena.

Caterina Iannaci

06 Ottobre 2025, 16:48

TLS

TLS, Podcast Pop Science

La Fondazione Toscana Life Sciences rinnova la sua partecipazione alla European Biotech Week portando in scena la scienza con il Podcast Pop Science. La manifestazione internazionale, quest’anno alla XIII edizione, coordinata e promossa in Italia da Assobiotec Federchimica ha lo scopo di raccontare il settore delle biotecnologie e delle biosoluzioni. Per l’occasione i ricercatori di TLS propongono una attività divulgativa dedicata agli studenti del territorio, attraverso un momento di incontro e di confronto con le classi 3D e 3C dell’Istituto Comprensivo “F. Tozzi” – Scuola Secondaria di I grado “A.B. Sabin” di Siena.

Il programma delle attività. Al centro degli incontri con gli studenti ci saranno due puntate del podcast Pop Sciences, la serie in 5 episodi disponibile su Spotify con le voci dei ricercatori e degli studenti delle scuole superiori senesi. Un progetto di comunicazione e divulgazione scientifica dedicato alle attività di ricerca di TLS per approfondire alcune delle principali sfide di salute del nostro tempo e per avvicinare anche i più giovani al mondo della ricerca. Nell’ambito dell’edizione 2025 della European Biotech Week il gruppo VacciBiome racconterà agli studenti il ruolo del microbioma intestinale nello sviluppo di vaccini in ambito immuno-oncologico e la Mass Spectrometry Unit si soffermerà sull’importanza dello studio delle malattie rare, in particolare la Sindrome di Rett.

L’European Biotech Week è stata lanciata in Canada nel 2003 ed è arrivata in Europa nel 2013 per volontà di EuropaBio - Associazione della bio-industria europea - in occasione del 60° anniversario della scoperta della strutturaDNA. È coordinata a livello nazionale da Assobiotec, Associazione nazionale di Federchimica per lo sviluppo delle biotecnologie. Dal 2016 la settimana è diventata Global: in diversi continenti si celebra, infatti, nello stesso periodo, questa ricorrenza dando vita a una vera e propria “Global Biotech Week”, a testimonianza di quanto le biotecnologie rappresentino una risorsa senza confini, capace di offrire soluzioni alle grandi sfide della società a livello mondiale. La manifestazione ha ottenuto nel 2015 la Medaglia del Presidente della Repubblica e gode quest’anno dei patrocini del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell'Università e della Ricerca.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie