Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

I numeri

Maxi operazione delle forze dell'ordine a Siena: 147 le persone identificate. La Prefettura: "Attivati tutti i mezzi di legge per contrastare i maranza"

Task force nella notte tra venerdì e sabato con venti pattuglie, una unità cinofila e quarantasei operatori di polizia

Claudio Coli

06 Ottobre 2025, 18:31

Valerio Massimo Romeo

Il nuovo prefetto di Siena Romeo

Venti pattuglie e una unità cinofila, quarantasei operatori di polizia, 147 persone identificate e 57 veicoli controllati: sono i numeri della maxi operazione di controllo interforze nel centro storico voluta dal nuovo Prefetto di Siena Valerio Massimo Romeo, condotta nella notte tra venerdì e sabato da Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Locale e Guardia di Finanza, a contrasto di degrado, spaccio e “maranza”.

L’iniziativa, sottolinea la Prefettura, si inserisce in un più ampio programma di interventi che ha visto, di recente, l’adozione da parte del sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, di un’ordinanza “anti bivacco” finalizzata a contrastare eventuali situazioni e comportamenti che possono determinare situazioni di degrado nel centro storico del capoluogo che, come è noto, è riconosciuto patrimonio dell’UNESCO. Per effetto della suddetta ordinanza è quindi vietato l’utilizzo di spazi pubblici per dormitori, accampamenti vari o, comunque, soste volutamente prolungate per più tempo, da parte di persone che pongono in essere comportamenti asociali.

L’azione è stata promossa, sottolinea sempre la Prefettura, visto anche che nel recente passato si sono registrate da parte di giovani situazioni riconducibili al cosiddetto fenomeno della “maranza”. In tali contesti sono stati riscontrati anche episodi di abuso di sostanze alcoliche, uso e spaccio di sostanze stupefacenti. Ciò ha determinato, nel tempo, una comprensibile percezione di insicurezza nei cittadini senesi, alimentata da azioni violente e atti di teppismo, provocati da soggetti, anche di minore età.

In tale direzione il Prefetto Romeo, insieme alle forze dell’ordine, ha dato avvio a una capillare azione di controllo straordinario del territorio, per contrastare i fenomeni di aggregazione giovanile orientati ad attività illegali e di disturbo ai cittadini. “È comune intendimento delle istituzioni deputate alla sicurezza - fa sapere la Prefettura - attivare tutti i mezzi che la legge mette a disposizione affinché cessino tali comportamenti riconducibili, in generale, al fenomeno maranza”.

L’azione di controllo straordinario del territorio proseguirà secondo le determinazioni assunte in sede di Comitato e verrà svolta anche con personale delle Forze dell’Ordine in borghese, in modo tale da consentire una più efficace azione di contrasto ai fenomeni illegali.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie