Sabato 18 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il caso

Falsi messaggi degli uffici Cup, Asl Tse avverte "Sono truffe, state attenti". Come funzionano i raggiri

Si tratta di numeri truffa attivati al fine di sottrarre denaro ai soggetti che malauguratamente dovessero contattarli

Caterina Iannaci

17 Ottobre 2025, 17:46

Truffe sms Asl

La truffa corre via sms

Non solo finti carabinieri, avvocati, tecnici dell'acquedotto e degli operatori di energia e gas: la fantasia dei truffatori non ha limiti ed ecco che spuntano anche tentativi di raggiro utilizzando falsi canali legati all'Asl Toscana Sud Est.

L'Asl informa: "E' stata segnalata la ricezione sui cellulari di un messaggio SMS in cui, a nome di fantomatici uffici CUUP, si invita a chiamare un determinato numero di telefono. Tale recapito telefonico non appartiene all'Azienda USL Toscana sud est e potrebbe invece trattarsi di falsi numeri truffa attivati al fine di sottrarre denaro ai soggetti che malauguratamente dovessero contattarli".



"Pertanto - conclude l'azienda sanitaria - si esorta la popolazione a non rispondere a tali messaggi e a non effettuare chiamate ai numeri riportati, in quanto non riconducibili alla Asl stessa".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie