Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il funerale

Oggi all'abbazia di San Galgano l'ultimo saluto all'amato don Vito Nicola Albergo

A celebrare le esequie sarà il cardinale Lojudice

Caterina Iannaci

22 Ottobre 2025, 10:04

don Vito Nicola Albergo

Ultimo saluto oggi a don Vito

Si terranno oggi, alle ore 15, all’Abbazia di San Galgano (Chiusdino) la Santa Messa esequiale per Don Vito Nicola Albergo, scomparso improvvisamente ieri l'altro. La celebrazione sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena–Colle di Val d’Elsa–Montalcino.

Il sacerdote, che era alla guida della sua auto, aveva 85 anni e viveva a Ciciano in un appartamento di proprietà dell’Arcidiocesi. Con il suo carattere allegro ed espansivo, molto cordiale con tutti a prescindere dalla fede, don Vito era molto amato dalla comunità in cui operava. Spesso veniva invitato alle feste paesane a cui partecipava sempre con entusiasmo.

La sua passione per le erbe lo aveva portato ad aprire un’erboristeria a Montesiepi, perché proveniva dal monastero di Monte Oliveto Maggiore: qui aveva imparato a conoscere le piante e le erbe officinali.

Questa attività aperta dal sacerdote aveva contribuito a rivitalizzare dal punto di vista economico e sociale la zona: molti infatti sceglievano di rivolgersi al parroco per acquistare lì i prodotti di erboristeria.

Don Vito lascia un grande vuoto: per il sessantesimo anniversario della sua ordinazione a sacerdote, il 3 settembre 2024, aveva festeggiato questo importante traguardo con i volontari della Pubblica Assistenza di Chiusdino e la sindaca Luciana Bartaletti. Sempre disponibile anche nell’associazionismo e nel coinvolgere tutta la cittadinanza in iniziative a favore del prossimo per aiutare le persone più fragili e bisognose.

All’inizio della sua ordinazione aveva coinvolto tutta la comunità di Ciciano, anche quella che storicamente non frequentava la chiesa, nella vita della comunità in senso largo. Appassionato di storia antica, aveva scritto anche delle pubblicazioni su San Galgano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie