Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il caso

Siena, gli spacciatori degradano la Lizza: scatta l'operazione di bonifica e pulizia

Comune e Sei Toscana insieme per rimediare alla situazione: segnalata sporcizia e stupefacenti nascosti nelle siepi

Claudio Coli

23 Ottobre 2025, 07:01

Lizza

Lizza, operazione di bonifica e pulizia

La situazione di degrado sociale in cui versa la Lizza, da tempo preda di alcuni spacciatori stranieri e teatro come noto anche di risse e tensioni varie, ha prodotto un deterioramento degli spazi verdi comuni. Ed ecco che Comune di Siena e Sei Toscana si adoperano per bonificare e controllare piante e ambienti così da creare un deterrente nei confronti dei malviventi. L’iniziativa è partita dopo i recenti episodi di cronaca e le segnalazioni di cittadini ed esercenti. Si tratta di un intervento di bonifica e controllo che scatterà oggi e proseguirà domani, condizioni meteo permettendo.

Le attività saranno condotte dalla Polizia Locale (Nucleo antidegrado), in collaborazione con l’Ufficio Ambiente e il Servizio Aree Verdi del Comune di Siena e Sei Toscana. L’obiettivo è garantire decoro urbano e quindi maggiore sicurezza: tanti segnalano l’utilizzo di giardini e siepi, soprattutto di notte, come “nascondigli” dove occultare dosi di stupefacenti e altri oggetti, soprattutto in caso di arrivo delle forze dell’ordine. Analoghi interventi saranno estesi anche ad altri luoghi sensibili della città, all’interno di un piano coordinato volto a mantenere costantemente curate, sicure e monitorate le aree pubbliche, soprattutto quelle più frequentate.

“L’impegno della Polizia Locale e degli operatori comunali è massimo – dichiara l’assessore al decoro urbano del Comune di Siena Barbara Magi – ma anche piccoli accorgimenti da parte dei cittadini possono fare la differenza. La collaborazione tra istituzioni e comunità è fondamentale per prevenire situazioni di degrado e garantire un ambiente urbano più sicuro e vivibile per tutti”. La Polizia Locale invita la cittadinanza a segnalare tempestivamente comportamenti sospetti o situazioni di rischio, contribuendo attivamente alla tutela del bene comune. La Polizia Locale invita la cittadinanza a segnalare tempestivamente comportamenti sospetti o situazioni di rischio, contribuendo attivamente alla tutela del bene comune.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie