Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'evento

La Cisl festeggia i 75 anni, Fumarola: “Serve un rilancio della città. Su Beko vigileremo sulla reindustrializzazione del sito"

L'intervento della segretaria nazionale del sindacato

Vincenzo Battaglia

23 Ottobre 2025, 09:02

Cisl Siena

Cisl, festa a Siena per i 75 anni

C’era il pubblico delle grandi occasioni ieri mattina, nella Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala, per celebrare i settantacinque anni della Cisl di Siena. Una platea composta da tutte le autorità della città, che ha seguito con attenzione i temi dibattuti, dalla storia del sindacato fino alla stretta attualità. Sul palco si sono avvicendati i protagonisti della Cisl del territorio del passato e del presente, come la segretaria nazionale Daniela Fumarola, la segretaria regionale e segretaria generale della Toscana Silvia Russo, e il segretario provinciale Siena Riccardo Pucci.

“È una giornata di festa – spiega Fumarola –, non solo celebrativa ma è anche un momento nel quale, insieme alla Cisl di Siena, si progetta il futuro per questo territorio, che ha all’interno delle dinamiche più grandi che sono quelle della Toscana. Sono stati anni fatti di iniziative e lotte, ma anche di momenti di condivisione”.

Siena negli ultimi anni è stato un territorio, purtroppo, pieno di crisi aziendali, da Beko a PayCare: “Questa città è un importante tassello all’interno di un mosaico. È una realtà fondamentale dal punto di vista storico ed economico, dobbiamo avere una prospettiva di rilancio del territorio, perché ha avuto dei grossi problemi, ma pensiamo che i risultati si possano ottenere se uniamo le forze. Rispetto alla vertenza Beko, abbiamo apprezzato l’unità d’intenti e il lavoro faticoso che sono stati messi in campo. Bisogna presidiare il piano industriale perché saremo tranquilli e soddisfatti quando vedremo che c’è un rilancio delle attività economiche locali, che nessuno perde il posto di lavoro e se si crea una prospettiva per i lavoratori. Saremo sentinelle di questo piano industriale. Presidiando i tavoli dovremo far comprendere che le uscite devono essere su base volontaria, non permetteremo che qualcuno metta per strada le persone”.

La Cisl festeggia, quindi, questo compleanno con l’impegno di continuare a essere presente sul territorio al fianco dei lavoratori. “Quello dei 75 anni è un traguardo importante – spiega il segretario provinciale Riccardo Pucci. – Dà la valenza di quanto abbiamo lavorato e di quanto il sindacato sia importante in tutti i territori. Continueremo a essere presenti in queste fasi che sono abbastanza calde e importanti, abbiamo delle vertenze che vengono portate avanti, ci vuole coraggio nelle sfide. Questo è il momento di essere coraggiosi, ma va fatto un lavoro diverso. Si possono raggiungere determinati obiettivi con la collaborazione di tutti. Avere una sala piena di gente è un bel messaggio, sono emozionato. La Cisl c’è, esiste ed è vicina a tutte le problematiche che ci sono”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie