L'operazione
Intervento anti degrado tra Piazza Gramsci e la Lizza
Non sono stati trovati oggetti contundenti o che mettano a rischio l’incolumità altrui. Le buone notizie però finiscono qui, perché la situazione dell’area verde di piazza Gramsci, davanti alla sede dell’Inail, era indecorosa. Quasi un bagno a cielo aperto, utilizzato dalle persone che bivaccano in zona. Come hanno potuto riscontrare gli operatori che hanno dato via all’operazione di pulizia decisa dall’amministrazione per provare a mantenere decoro e ordine in una delle aree più difficili della città. L’intervento andrà avanti anche oggi e sarà poi ripetuto in altre zone, nel tentativo di aumentarne il senso di sicurezza. Un’azione coordinata tra l’ufficio Ambiente e il servizio Aree Verdi del Comune di Siena e Sei Toscana, in collaborazione con la polizia locale.
Il primo passo è stato un lavoro di sanificazione con l’idropulitrice per eliminare la sporcizia più consistente. Poi è iniziata la raccolta a mano dei vari rifiuti. Infine, l’intervento più incisivo: il taglio della siepe che sarà dimezzata. L’obiettivo, come spiegano dalla polizia locale, è impedire che le piante coprano certe azioni, garantendo delle zone franche dove agire. Allo stato attuale la fitta vegetazione offre un nascondiglio naturale, specialmente nelle ore serali. Il timore degli agenti era che questo angolo fosse stato trasformato in un luogo dove occultare oggetti pericolosi, come era accaduto per alcune zone della Fortezza. Un’operazione che dovrebbe portare giovamento alla comunità e, allo stesso tempo, ai commercianti di piazza Gramsci. Come raccontano da Coin Casa, che ogni giorni hanno sott’occhio questa situazione.

“Abbiamo tolto tutti i coltelli dalla vista della clientela - spiega la titolare - e talvolta siamo costretti a seguire chi entra per paura che nasconda qualcosa. La conseguenza è che in zona, specialmente la sera, si vedono meno persone”.

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy