Lunedì 17 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Dolore oncologico: un convegno alle Scotte per fronteggiarlo

Esperti a confronto per sondare le possibilità disponibili

Marco Decandia

17 Novembre 2025, 12:53

convegno dolore oncologico siena

Negli ultimi anni la cura del dolore in ambito oncologico sta cambiando profondamente: le terapie avanzate hanno ampliato le prospettive di trattamento e di sopravvivenza, ma allo stesso tempo rendono più frequente il confronto con forme persistenti di dolore cronico. A partire da questa consapevolezza, la Terapia antalgica delle Scotte (struttura inserita nell’Anestesia e rianimazione perioperatoria e generale diretta da Pasquale D’Onofrio), ha voluto proporre un momento di confronto dedicato ai professionisti del settore con un workshop,presso il centro didattico dell’Aziensa ospedaliero-universitaria senese, guidato dalla responsabile scientifica, Elena Fatighenti. L’obiettivo era un dialogo multidisciplinare sulle possibilità oggi disponibili, combinando approcci farmacologici con metodiche non farmacologiche, incluse le tecniche mini-invasive e invasive di neuromodulazione, sempre più rilevanti grazie a nuove evidenze cliniche.

La giornata si è articolata in due sezioni. La prima, Focus sul dolore oncologico, ha offerto una doppia prospettiva: quella dell’oncologo e quella dell’algologo, chiamati a evidenziare bisogni, criticità e strumenti attuali. La seconda parte, Terapie farmacologiche e non farmacologiche, è entrata nel merito di farmaci oppioidi, cannabis terapeutica e trattamenti adiuvanti, per poi dedicare spazio alle soluzioni non farmacologiche e alla neuromodulazione, con il supporto di casi clinici utili alla discussione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie