L'intervento
La Polizia Stradale sventa l'ennesima truffa agli anziani
Avevano fatto il colpo guadagnando la fuga in Autostrada ma sono stati intercettati dalla Polizia Stradale: arrestati due uomini responsabili di aver spillato con l'inganno ben 40mila euro in gioielli e preziosi a una 88enne di Sinalunga. I truffatori sono stati bloccati sull'A1 all'altezza di Frosinone dagli agenti della sottosezione Polizia Stradale di Cassino, che hanno così sventato l'ennesima truffa del "parente in difficoltà", recuperando un ingente bottino in oro.
I poliziotti si erano allertati al momento di una segnalazione circa la ricerca di un veicolo sospetto, con a bordo presumibilmente responsabili di una truffa consumata ai danni di un'anziana nella provincia di Siena. Nonostante gli indizi iniziali fossero scarsi, l'intuizione degli agenti di Cassino è stata determinante. Hanno notato transitare un veicolo con a bordo due uomini che corrispondeva alla segnalazione e hanno deciso di procedere immediatamente al fermo e al controllo.
Durante il controllo, i due uomini hanno fornito versioni vaghe e contrastanti, aumentando i sospetti degli operatori. L'ipotesi si è rivelata fondata quando, procedendo a una perquisizione più approfondita, negli slip di uno dei due sono stati rinvenuti numerosi gioielli e monili in oro per un valore stimato di circa 40mila euro. Le verifiche degli agenti hanno rapidamente confermato che, proprio in quel momento, una signora di 88 anni della Valdichiana stava formalizzando la denuncia per una truffa subita nella tarda mattinata. La vittima era stata contattata con la classica tecnica del "figlio in difficoltà" per cui era necessario un pagamento urgente, convincendola a consegnare tutto l'oro in suo possesso.
La Procura della Repubblica di Cassino ha immediatamente avanzato le richieste per la convalida dell’arresto e l'adozione di una misura cautelare personale per i due indagati. Il Gip del Tribunale di Cassino, accogliendo le richieste, ha infine convalidato l’arresto ed emesso la misura cautelare dell'obbligo di dimora per entrambi gli uomini.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy