Venerdì 07 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La piaga

Ennesima truffa agli anziani, i carabinieri rintracciano e denunciano il malvivente

Spacciandosi per un maresciallo era riuscito a farsi consegnare gli oggetti di valore di una coppia

Claudio Coli

07 Novembre 2025, 14:05

sarteano carabinieri

Carabinieri a Sarteano

Non si fermano le truffe agli anziani con la tecnica del finto maresciallo, ma ancora una volta i malviventi sono finiti sotto scacco da parte delle forze dell'ordine. A Sarteano i Carabinieri hanno denunciato alla Procura di Siena un uomo proveniente dall’hinterland napoletano, autore di un raggiro nella giornata di ieri ai danni di una coppia di anziani, fingendosi maresciallo dei Carabinieri per portare via oggetti di valore. Un modus operandi tristemente noto che continua a mietere vittime.

Secondo quanto ricostruito dai militari, il truffatore si sarebbe presentato presso l’abitazione degli anziani spacciandosi per un appartenente alle forze dell’ordine, sostenendo che al veicolo a loro in uso era stata clonata la targa ed individuata sulla scena del crimine, in particolare una rapina ai danni di una gioielleria. Per questo c’era la necessità di verificare gli oggetti in oro in loro possesso presenti all’interno dell’abitazione per capire se fossero provento della rapina. Confidando nella credibilità dell’uomo presentatosi come carabiniere, i due anziani gli hanno consegnato gli oggetti, accorgendosi solo in seguito di essere stati truffati.

L’immediata attività d’indagine del Comando Stazione Carabinieri di Sarteano, attraverso accertamenti mirati e l’analisi di diversi elementi, ha permesso di risalire rapidamente all’identità del presunto autore del reato che è stato così denunciato.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie