Siena
Presentazione della nuova stagione dei teatri di Siena
Durante la presentazione romana della stagione teatrale 2025-2026 si è respirata una bella atmosfera e grande entusiasmo tra i presenti. Il direttore Vincenzo Bocciarelli ha sottolineato: “Siamo tante dita di un’unica mano. Siena ha saputo accogliere questa programmazione come terreno fertile. Il teatro deve essere un incontro d’amore: come copertina ho scelto Apollo che insegue Dafne e rappresenta lo spettatore che rincorre la bellezza. Ho voluto inserire anche un musical che avvicina grandi e piccoli, e uno spettacolo dedicato alla mafia. Gabriele Lavia sarà protagonista di un evento attesissimo. Ringrazio il sindaco, la mia squadra dei Teatri di Siena e il nostro pubblico”.
Il sindaco Nicoletta Fabio ha dichiarato: “Con Bocciarelli abbiamo condiviso ogni scelta. Sono molto soddisfatta, lavoriamo con armonia ed entusiasmo. Abbiamo vissuto una rinascita del teatro, testimoniata dagli spettatori. Il teatro è cultura e dialogo, un luogo dove Siena si racconta e investe nella bellezza. Sarà una grande stagione”.
Francesco Michelotti, deputato senese, ha aggiunto: “Ringrazio Bocciarelli per avermi voluto qui. La stagione è incredibile, è linfa e orgoglio per Siena. Una protagonista assoluta, parlano i fatti”.
Il vicesindaco di Roma, Pierluigi Sanna, ha affermato: “La lingua dell’arte e del teatro è espressione della profondità dell’anima e resiste nel tempo. Siena è un grande esempio”.
Il magistrato Stefano Amore ha evidenziato: “Il legame tra Roma e Siena è antico. Il teatro aiuta a costruire comunità e non può essere virtualizzato. Bocciarelli ha espresso la quintessenza del teatro con questa programmazione”.
Infine, l’avvocato Antonino Battiati ha ricordato: “Lo scorso anno è stato un successo, merito di Bocciarelli e del sindaco. Inaugurare la stagione a Roma fa ritrovare a Siena radici e storia, unite dal simbolo della lupa e da Santa Caterina”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy