Cultura
Vincenzo Bocciarelli, direttore dei teatri di Siena
Un Natale tutto da vivere a Siena, grazie al cartellone artistico, culturale e di intrattenimento “Siena Incanta. Il Natale tra cultura e meraviglia”, organizzato dal direttore artistico dei Teatri di Siena Vincenzo Bocciarelli, che prenderà il via il 28 novembre con l’apertura della Mostra dello scultore Alberto Sani, allestita ai Magazzini del Sale fino al 24 dicembre, e con l’accensione, come di consueto il 1° dicembre, delle luminarie cittadine in occasione della festa di Sant’Ansano e il grande corteo che celebra l’apertura dell’anno contradaiolo.
Poi tanti spettacoli e per tutti i gusti, dal Coro Gospel del gruppo Washington Gospel Singers, formato dalle voci soliste del gruppo di Nate Brown & One Voices e del Tabernacle Baptist Church, che si esibirà il 17 dicembre sotto le Logge del Papa, agli spettacoli di danza al Teatro dei Rinnovati con la compagnia del Balletto di Roma ne Lo Schiaccianoci di Cajkovskij il 12-13 e 14 dicembre e l’omaggio al grande danzatore russo Nurejev il 30 dicembre, al Christmas Musical “The Golden Night” in Piazza del Campo il 21 dicembre.
“È una collection di quattro titoli – spiega Bocciarelli – pensati già all’inizio del 2025 per attirare un pubblico vasto, sia senesi che turisti, mescolando vari linguaggi, tra danza, magia e illusionismo. È la mia linea di spettacoli per vivere le emozioni del Natale a teatro”. Il clou ci sarà il 31 dicembre con l’atteso concerto di Irama e della sua band composta da 12 musicisti. La conduzione della serata è affidata alla showgirl Samira Lui, dopo il ballo con il dj set di Radio 105. La scelta del noto artista in vetta alle classifiche nasce, racconta Bocciarelli, dalla volontà di intercettare trend e gusti sempre più mutevoli, premiando così i giovani. Un’esibizione, rigorosamente dal vivo evidenzia il direttore, “che porterà fortuna a Irama, un ragazzo davvero profondo e sensibile”.
Festeggiata la notte di San Silvestro, gli appuntamenti proseguono al Teatro dei Rinnovati con l’esibizione della compagnia Royal National Ballet of Georgia nello spettacolo Fire of Georgia il 4 gennaio e il musical Alice nel Paese delle Meraviglie della Compagnia delle Formiche il 16-17 e 18 gennaio. E intanto si lavora già in vista del 2026: “Ho uno staff importante – conclude Bocciarelli – composto da una decina di persone, quasi da Teatro Stabile. Lavoriamo intensamente per il bene della città e per vedere il sorriso sui volti della gente, devo dire che riscontro apprezzamento e gratitudine”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy