Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Balzo di Mps in Borsa: il titolo chiude la giornata a +11,6%

Segnali ampiamente positivi da Piazza Affari dopo la cessione del 15% da parte del Mef

Redazione Web

14 Novembre 2024, 18:17

Banca Mps

Banca Monte dei Paschi di Siena

Chiusura in deciso rialzo a Piazza Affari al termine di una seduta che si era già aperta con il segno più. L'indice Ftse Mib segna un +1,93% a quota 34.358 punti, mentre l'Ftse Italia All Share guadagna l’1,87% a quota 36.507 punti. In rialzo anche l’Ftse Star, che mette a segno un rimbalzo del 2,19% a quota 45.406 punti. I mercati rimbalzano anche se alcuni dati Usa mostrano una situazione incerta, con i prezzi alla produzione oltre le attese, mentre i sussidi alla disoccupazione sono scesi ai minimi da maggio. A Milano in evidenza soprattutto il settore bancario, con Banca Mps fra tutte dopo che il Mef ha collocato il 15% del capitale. Il mercato scommette che l’ingresso di Banco Bpm possa essere il primo passo per la formazione del terzo polo bancario.

Piazza Affari "brinda" quindi alla cordata italiana per Monte dei Paschi di Siena e apprezza l’operazione per i suoi effetti sulla governance.

Banca Mps vola a 6,156 euro per azione, con un balzo di +11,6%, oggi in Borsa, all’indomani dell’annuncio del Mef di aver messo in vendita circa il 15% del capitale, per un controvalore complessivo di circa 1,1 miliardi.

Alla Borsa di Milano sugli scudi anche Banco Bpm (+3,05%) che ha acquistato azioni del Monte dei Paschi pari al 5% del capitale, nell’ambito della procedura dell’Accelerated book building, la procedura accelerata di raccolta ordini, promossa dal Ministero dell’economia e delle finanze. L’istituto ha però precisato che non vuole presentare alle autorità competenti l’istanza autorizzativa per superare la soglia del 10% della banca senese, ribadendo la propria strategia "stand alone".

L’acquisizione della partecipazione in Mps da parte di Banco Bpm si cala nel contesto più ampio dell’offerta pubblica di acquisto volontaria (Opa) sulla totalità delle azioni di Anima Holding annunciata dalla banca lombarda lo scorso 6 novembre ed "è coerente con la strategia del gruppo di rafforzamento delle proprie fabbriche prodotto", spiega piazza Meda in una nota. “Mps è infatti il primo distributore di prodotti del gruppo Anima, dopo Banco Bpm, e rappresenta un partner strategico per la crescita futura di Anima e delle sue controllate”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie