Economia
Emiliano Mangone, Confapi
Emiliano Mangone, presidente di Confapi Siena, parla della nuova Giunta regionale e della mancata presenza di rappresentanti senesi: “Le imprese non chiedono favori, ma interlocutori che conoscano da vicino le difficoltà e le potenzialità di un tessuto economico fatto di piccole e medie aziende, artigiani e professionisti che ogni giorno generano valore per la Toscana. Siena sta vivendo una fase di rilancio complessa, con filiere in crescita come il biomedicale, il turismo, l’agroalimentare e il manifatturiero di qualità. Ma senza una strategia regionale coerente e un riferimento diretto in Giunta, si rischia di perdere opportunità decisive”.
Mangone sottolinea inoltre che “le infrastrutture restano un tema centrale: la Firenze–Siena, il Lotto Zero della Due Mari, l’Alta velocità e l’aeroporto di Ampugnano sono opere che da anni attendono risposte. Anche il Biotecnopolo, eccellenza nazionale, ha bisogno di una rete logistica e istituzionale solida per crescere. Confapi Siena non entra nel merito delle scelte politiche, ma ribadisce la necessità di un dialogo costante tra Regione e categorie economiche”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy