Giovedì 20 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Economia

Mps Siena fra le banche italiane più solide. Buone speranze per i dividendi

Piazza Salimbeni si è piazzata al decimo posto nella classifica Bce. Le previsioni per i dividendi 2025-2026 sono di oltre il 20%

Claudio Coli

20 Novembre 2025, 08:09

Mps

Banca Mps

Banca Mps si è piazzata al decimo posto nella classifica Bce delle banche italiane più solide, che emerge dallo Srep, il processo di revisione e valutazione prudenziale che ogni anno misura la stabilità degli istituti di credito europei. Credem si posiziona al primo posto, seguita da Banca Mediolanum, Intesa, FinecoBank e Unicredit. Davanti a Mps si piazzano Banco Bpm, Credito Cooperativo Italiano, Icrrea Banca e Bper.

Nel dettaglio, Mps presenta un requisito di capitale aggiuntivo, il cosiddetto Pillar 2 Requirement (P2R), pari al 2,40%. Questo dato la colloca tra le banche italiane con un profilo di rischio ben controllato, pur posizionandosi nella parte bassa della classifica nazionale. Il coefficiente P2R misura infatti il capitale supplementare che la Bce chiede per coprire rischi specifici non inclusi nei requisiti minimi. Di conseguenza, un valore più basso indica una percezione di minor rischio da parte della vigilanza europea.

Intanto dalla Consob si apprende che BlackRock detiene una partecipazione del 5,021% nel capitale di Banca Mps: una quota detenuta in gestione non discrezionale del risparmio. Secondo il report diffuso dagli analisti di Jefferies, potrebbero esserci buone notizie per gli azionisti di Piazza Salimbeni: le previsioni per i dividendi 2025-2026 sono di oltre il 20%.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie