Siena
Osvaldo Costa
Anche le corse che erano in programma oggi a Monticiano sono state rinviate. E’ già il quinto appuntamento del protocollo paliesco rinviato per pioggia. Fino a oggi solo due appuntamenti sono stati effettuati, uno a Mociano e uno a Monticiano. Troppo poco per poter dare giudizi sui cavalli e troppo poco anche per poter parlare di un vero allenamento. Ciò diventa un problema. Al Palio di luglio mancano meno di due mesi ma il protocollo è ancora praticamente tutto da fare. E allora tornano alla mente le idee e i progetti sulla possibile realizzazione di una pista che consenta di correre anche in caso di pioggia. Al momento il prossimo appuntamento fissato nel calendario è sabato, a Monticiano. La speranza è che il meteo sia in questo caso benevolo e che le corse quindi si possano fare.
Afferma Osvaldo Costa, presidente dell’associazione dei proprietari, allenatori e allevatori di cavalli da Palio: “E’ impossibile non dire che tutti questi rinvii non abbiano creato problemi. A protocollo ci sono tanti cavalli nuovi e molti soggetti di 4 anni, che devono fare queste corse e migliorare. Ciò non è stato possibile a causa della pioggia, se saltano tutti questi appuntamenti il problema esiste per i cavalli, per i fantini e per i proprietari. Tanti proprietari mi hanno chiamato e sono preoccupati per la situazione. Avere avuto cinque rinvii è una cosa clamorosa”.
Il pensiero va alla pista all weather. In altre località italiane è stata realizzata, a Siena è entrata più volte nel dibattito cittadino ma un progetto vero e proprio non si è concretizzato. “Noi come associazione lo abbiamo detto tante volte che una pista di quel tipo servirebbe e anzi ormai sarebbe necessaria - dichiara Osvaldo Costa. - Abbiamo detto che la si potrebbe realizzare anche a Pian delle Fornaci. Con le piste che attualmente sono a disposizione si deve sempre sperare di essere assistiti dal bel tempo. Quando piove occorrono i tempi tecnici affinché Mociano e Monticiano siano pronte: le piste devono asciugarsi e poi devono essere rimesse a posto. In tutta Italia sono state realizzate piste all weather, a drenaggio, che permettono di correre con ogni condizione meteo. Servirebbe anche a Siena, dove è necessario che ci siano le condizioni e il sostegno, dalla politica e dal mondo delle contrade, per portare avanti e realizzare l’idea. Una pista simile è importante: i cavalli sono atleti e hanno la necessità di allenarsi per poter essere pronti per il Palio”.
E infine: “Viste le caratteristiche della pista, come associazione chiediamo di pensarci bene prima di correre sia al mattino che al pomeriggio a Monticiano, l’importante è in ogni caso che venga evitato qualunque rischio”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy