La Festa
Palio di Siena, ha trionfato l'Oca
Dopo le pagelle ai fantini, proviamo a stilare anche le pagelle dei dieci barberi consapevoli delle difficoltà di assegnare voti a cavalli che sono condotti dai loro fantini e che devono sottostare sia alla loro gestione e strategia nonché al lavoro svolto durante le prove e a quello delle stalle.
Diodoro 10
Il massimo dei voti è il minimo per questo barbero al debutto che ha letteralmente volato fissando il cronometro in un tempo stimato dal Corriere di Siena in 1 minuto, 13 secondi e 24 centesimi. Qualche sbavatura dovuta all’inesperienza l’ha fornita, ma nel complesso è stato perfetto. Ha sei anni, la sua presenza ad agosto per ora resta in forse. Ma rappresenta il futuro.
Zenis 8
Cavallo maturo che ha svolto un Palio e quattro giorni da protagonista nonostante sia stato sbatacchiato a San Martino e al Casato e la sera del Palio è stato costretto ad essere richiamato e a fare una Carriera nelle retrovie. E’ una certezza sul tufo, ricorda molto alcuni barberi del passato come Porto Alabe. Ad agosto ci sarà da big.
Comancio 7,5
Un motorino che ha corso un bel Palio anche se in alcuni casi è stato ostacolato e non ha potuto dare il meglio. Ma resta una conferma di qualità e affidabilità che in particolari contesti può essere assoluto big. Se ad agosto ci sarà potrà rientrare ancora nel lotto dei dieci.
Viso d’Angelo 7
Non coglie bene la mossa, ma dopo il primo San Martino inizia un Palio di rimonta. In molti lo hanno definito un cavallo da purga perché arriva sempre vicino al trionfatore. Ricorda Votta Votta che alla fine vinse al suo ottavo Palio in Piazza. Anche per Viso d’Angelo quello di agosto sarà l’ottava Carriera. Vedremo.
Diosu De Campeda 7
Una bella sorpresa. Barbero al debutto, ma potentissimo, che ha bisogno di maturare. Parte ultimissimo, ma capace in un giro di recuperare molte contrade fino a San Martino quando cade il fantino. Non perde l’azione, galoppa fortissimo e al Casato si butta troppo all’interno compromettendo la rimonta. Rivediamolo con attenzione.
Dorotea Dimmonia 6
Al debutto pregiudica il suo Palio, dopo una mossa non brillante, restando sempre all’esterno e poi nelle retrovie. Sicuramente ha palesato qualche sbavatura, ma è da rivedere nonostante dei debuttanti sia il barbero che ha impressionato di meno.
Arestetulesu 6
Al suo secondo Palio, parte quasi in batteria e recupera bene nonostante sia all’esterno. Ma la sua corsa finisce al primo San Martino andando ai materassi e rimanendo sempre dietro. Migliorabile.
Zio Frac 6
Le sue caratteristiche si conoscono tutti, ha già vinto due volte. Il suo Palio non è all’attacco, parte male, al primo San Martino infila diverse contrade dall’interno e poi la sua corsa è tutta improntata ad ostacolare l’avversaria. Ad agosto non ci sarà.
Tale e Quale 6-
Il rientro dopo sei anni non è come tutti si aspettavano. Un piccolo inconveniente alla seconda prova ha condizionato il suo Palio dove non ha fatto vedere le potenzialità di cui dispone, compromesse anche dalla perdita di alcuni ferri. Ad agosto molto probabilmente non ci sarà.
Ares Elce 6-
E’ stato sbatacchiato per mezz'ora, ma prende bene il tempo di mossa non riuscendo però a tenere il passo di Zenis e Diodoro. Poi quando imposta la traiettoria di San Martino è rimbalzato tra Comancio e Tale e Quale, il fantino cade e il suo Palio finisce. Se ad agosto ci sarà, è sicuramente da riprendere.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy