Mercoledì 01 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La Festa

Palio di Siena, Piazza del Campo si veste a festa

Le prime operazioni hanno visto il montaggio degli steccati e dei varchi di uscita

Andrea Bianchi Sugarelli

05 Agosto 2025, 15:59

steccato in Piazza del Campo

Cresce l’attesa per il Palio dell’Assunta: Piazza del Campo ha iniziato a vestirsi a festa per la Carriera del 16 agosto. Le prime operazioni hanno visto il montaggio degli steccati e dei varchi di uscita, primo passo per la messa in sicurezza e l’organizzazione del Campo. A breve sarà la volta dei palchi e, il 9 e 10 agosto, la posa del tufo. Il calendario degli appuntamenti prosegue serrato: domani e dopodomani sono in programma le previsite veterinarie alla clinica del Ceppo a Monteresi. Il 10 agosto, alle ore 19, presentazione ufficiale del Drappellone realizzato dall’artista Francesco De Grandi.

Lunedì 11 e martedì 12 agosto, dalle 6 del mattino, le prove regolamentate dei cavalli. Il giorno della tratta, mercoledì 13 agosto, dopo la formazione delle batterie e l’iscrizione dei cavalli, lo sgombero pista è previsto alle 8.40, seguito dal mortaretto delle 9 che darà il via all’uscita dei cavalli dall’Entrone. Dopo le batterie e la riunione dei capitani, saranno assegnati i dieci cavalli alle contrade. La prima prova si correrà in serata, alle 19.15 e le prove proseguiranno giovedì 14 e venerdì 15 agosto sempre alle 9 e alle 19.15.

La sera della prova generale sarà preceduta, come da tradizione, dalla carica dei carabinieri a cavallo. Il 14 agosto è anche il giorno del tradizionale “Corteo dei ceri e dei censi”, che coinvolge comunità ecclesiale e civica in un percorso verso la Cattedrale e il palazzo pubblico. Il 15 agosto si tiene la cerimonia di consegna del Premio Mangia e delle Medaglie di Civica Riconoscenza al Teatro dei Rinnovati (ore 11.30), preceduta dalla Messa Solenne in Duomo.

Il giorno del Palio, sabato 16 agosto, si apre alle 7.45 con la messa del fantino nella cappella di palazzo pubblico. Ultima prova in pista alle 9, poi il ritmo scandito dai mortaretti accompagnerà la città verso l’evento: alle 16.10 sgombero pista, alle 16.45 la tradizionale sfilata dei Carabinieri, alle 16.50 l’ingresso del Corteo Storico. Alle 19, con l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà, Siena vivrà ancora una volta l’emozione unica della Carriera dell’Assunta.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie