Mercoledì 01 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Palio, la Festa entra nel vivo

L’estrazione delle bandiere in Duomo ha dato il via alla Novena dell’Assunta che segna lo scandire del tempo

Andrea Bianchi Sugarelli

10 Agosto 2025, 14:35

tufo in Piazza del Campo

Questa sera, alle 19 nel Cortile del Podestà verrà presentato il drappellone realizzato da Francesco De Grandi.

Artista noto per la sua pittura intensa e ricca di riferimenti storici, letterari e religiosi. Le sue opere, spesso dense di contrasti e rimandi, spaziano dal sacro al quotidiano, mantenendo una cifra stilistica personale e mai scontata. La prolusione sarà affidata alla critica d’arte Helga Marsala.

Nel frattempo l’estrazione delle bandiere in Duomo ha dato il via nei giorni scorsi alla Novena dell’Assunta che segna lo scandire del tempo verso la Festa della città. Presente come sempre monsignor Franco Gonzi, sacrista del Duomo alla presenza di funzionari comunali.

L’ordine di uscita delle bandiere ha visto Chiocciola, Drago, Nicchio, Selva, Leocorno, Giraffa, Torre, Bruco, Valdimontone, Onda, Tartuca, Oca, Civetta, Pantera, Istrice, Aquila e infine Lupa. Curiosamente, le due bandiere accanto all’altare dove si trova la Madonna del Voto sono di due rioni che non corrono. Il Leocorno, alla quinta colonna, si trova in una posizione storicamente fortunata, come testimoniano le vittorie della Civetta nel 2014 e dell’Onda nel 2017. Quella del Valdimontone si trova alla Porta, nello stesso punto del Bruco trionfante nel 2003. L’Onda, in decima posizione, riecheggia la Torre del 2005 e la Civetta del 2009. La Pantera, quattordicesima, è nella stessa posizione di quando vinse l’Onda nel 2013, portabandiere fortunato anche per il Leocorno nel 2007.

Fino al 13 agosto, la novena prevede la recita del rosario alle 18 e la messa vespertina alle 18.30. Il calendario delle celebrazioni culminerà il 14 agosto con il Corteo dei ceri e dei censi, mentre il 15 agosto sarà celebrata la solennità dell’Assunta, con la messa presieduta dal Cardinale Lojudice.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie