Il docufilm
Giovanni Atzeni detto Tittia
Parte oggi la realizzazione del documentario dedicato al fantino Giovanni Atzeni “Tittia”. La produzione, affidata alla società Bartlebyfilm Srl di Roma, si svolgerà fino al 4 settembre in numerose aree del centro storico, tra cui Piazza del Campo, Piazza Provenzano, Piazza del Duomo e alcune vie limitrofe. Per alcune scene sarà utilizzato anche un drone su Piazza del Campo; in alternativa, le riprese potranno essere effettuate dalla Torre del Mangia, con accesso limitato al solo personale indispensabile.
L’iniziativa, autorizzata dalla Giunta comunale, prevede l’impiego esclusivo di telecamere leggere e nessun mezzo ingombrante o luci aggiuntive. Le riprese saranno effettuate nella fascia oraria 8–18 senza occupazione di suolo pubblico, con la sola eccezione della sosta di un van tecnico nella zona di Piazza del Mercato, come da regolamento ZTL. Il documentario punta a valorizzare la figura di Tittia e, attraverso la sua storia, a promuovere la tradizione del Palio e il ricco patrimonio storico e culturale di Siena. Tutte le operazioni sono state programmate nel rispetto delle normative vigenti e delle regole dell’Ente, assicurando la tutela e la promozione dell’immagine della città.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy