Siena
Sigerico
Sigerico Spa, la società partecipata che gestisce i servizi di mobilità e sosta del Comune di Siena, si appresta a vivere una giornata potenzialmente decisiva. Oggi, 28 giugno 2025, è in programma l’assemblea dei soci, appuntamento che potrebbe però essere rinviato al 4 luglio. All’ordine del giorno spiccano due punti centrali: la ratifica del nuovo Consiglio di amministrazione per i prossimi tre anni e l’approvazione del bilancio 2024, già passato al vaglio del cda e chiuso in utile.
Sigerico si prepara a una fase di profondi cambiamenti, anche a seguito delle nuove norme nazionali che intervengono sull’organizzazione e la governance dei servizi pubblici locali. Il bilancio 2024, in attivo, segna una svolta anche per la tempistica della sua approvazione: le scadenze si sono allungate per consentire l’adeguamento alle nuove regole che riducono da 25 a 15 anni la durata degli affidamenti dei servizi e introducono una revisione contrattuale ogni tre anni, con obblighi di trasparenza più rigorosi per la società.
Sul fronte del futuro Cda, sono attesi tre nuovi ingressi, con una composizione a maggioranza femminile. Secondo indiscrezioni provenienti da Palazzo Pubblico, la presidenza dovrebbe essere confermata a Concettina Graziadio (Fratelli d’Italia), mentre Tiziana Lo Conte (Lega) potrebbe ambire alla vicepresidenza, anche se il quadro non è ancora chiuso. Tra i possibili nuovi volti si fanno i nomi dell’avvocato Marco Cardia (Forza Italia) e di Marco Fedi (Progetto Siena). In corsa anche Sonia Carmignani, già candidata rettore dell’Università di Siena e sostenuta dal gruppo civico del sindaco Nicoletta Fabio.
Più incerte, invece, le scelte relative al Collegio sindacale perché in Comune regna il massimo riserbo. Come revisore contabile sono in corsa i commercialisti Massimo Dominijanni, Marco Grazzini e Francesco Farnetani, quest'ultimo favorito per raccogliere l’eredità di Marco Tanini. La voce su Lorenzo Sampieri è stata smentita. Tra i sindaci revisori, dovrebbe essere confermata solo Rosella Terreni, mentre per gli altri due posti e per i supplenti si contendono la nomina Roberto De Marco, Frida Chiezzi, Linda Priori (già supplente uscente), Gabriele Baccetti e Marco Tanini, revisore uscente.
In attesa di sciogliere ogni nodo, quel che è certo è che Sigerico Spa si prepara a una nuova stagione, tra volti nuovi, conferme e una gestione che dovrà misurarsi con regole più stringenti e una sempre maggiore richiesta di trasparenza.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy