Iantorno è tra i promotori di una nuova realtà politica di sinistra
"Siena merita di più: è tempo di ripartire". A lanciare questo appello è una voce nuova che vuole scuotere la città dal torpore degli ultimi anni, ad alzarla sono alcuni delusi del centrosinistra, fuoriusciti dal Pd, che hanno deciso di costituire il gruppo di Sinistra Italiana - Alleanza Verdi e Sinistra. Primi firmatari di questa sfida sono Aloisio Giorgio, Pasquale Di Fonzo, Fiorino Pietro Iantorno, Roberta Morrocchi, Elisa Pratesi ed Emiliano Rolla.
"Dopo otto anni di governo di destra, Siena è tra le cinque città più care d'Italia. Tasse alle stelle, servizi costosi, bollette dell'acqua tra le più salate del Paese. Il sistema universitario non attrae, i giovani fuggono, il territorio si impoverisce. Non possiamo più permettercelo" tuonano i firmatari, che proseguono nella loro analisi "Siena vive una crisi di visione. Servono, su molti temi, politiche territoriali integrate con i comuni limitrofi e non una gestione municipale autoreferenziale. Bisogna mettere al centro i bisogni dei giovani che sono il presente e il futuro di questa città, costruendo un patto di solidarietà con le generazioni più vecchie. Il quadro politico non aiuta Siena: il centrosinistra è frammentato, disperso tra sigle e comitati. Troppe cittadine e cittadini progressisti si sentono orfani di una rappresentanza credibile. Le formazioni tradizionali hanno perso il contatto con i bisogni concreti di famiglie, giovani e ceti medi. Ma proprio ora è il momento di ripartire".
La proposta: "Abbiamo così deciso di aderire a Sinistra Italiana - Alleanza Verdi e Sinistra perché è uno spazio politico giovane dove è possibile sperimentare e fare e pensare la politica diversamente - spiegano - Sinistra Italiana ha idee chiare sui temi internazionali: il contrasto a politiche di riarmo che tolgono risorse ai bisogni dei cittadini e minano la pace del mondo e dell'Europa. Per non parlare del tema imprescindibile dei cambiamenti climatici e della salvaguardia del nostro Pianeta: una priorità che non è più rimandabile".
"In AVS - Sinistra Italiana - ancora i promotori dell'iniziativa politica - le decisioni nascono dal basso, attraverso una partecipazione vera, non di facciata. Non ci sono cerchi magici o logiche di potere: ogni persona iscritta conta, ogni voce è ascoltata. Le scelte si prendono insieme, guardando ai problemi reali delle persone comuni, non agli interessi di pochi. In Sinistra Italiana non esistono "nominate/i dall'alto" o candidature calate dal cielo. Esistono persone competenti che si mettono in gioco, che studiano i dossier, che propongono soluzioni concrete. Un laboratorio politico serio dove militanti esperte/i e nuove/i attiviste/i costruiscono insieme un centrosinistra rinnovato e credibile".
L'appello dei firmatari: "Serve soprattutto a Siena una forza progressista che unisca competenza e ideali, pragmatismo e visione. A chi crede nel centrosinistra ma è delusa/o dalle sue espressioni attuali vogliamo dire che in Sinistra Italiana possiamo trovare serietà amministrativa e passione civile. Non promesse elettorali vuote, ma progetti concreti discussi con esperte/i e cittadine/i. Vogliamo sperimentare un nuovo modo di fare politica a Siena dove troppe decisioni vengono prese da lobby che guardano agli interessi di pochi e lasciano al palo i bisogni di lavoratrici e lavoratori, giovani e pensionate/i. Abbiamo invece necessità di ascoltare la voce di questa città che è da troppo tempo dimenticata e lasciata nella periferia della politica. In AVS - Sinistra Italiana vogliamo anche costruire un nuovo modo di partecipare e di fare la politica che sia più vicina ai tempi di vita di tutte e tutti noi. Un laboratorio dove sperimenteremo nuove forme di decisione e dove vogliamo provare a costruire delle politiche per la città e per le cittadine e i cittadini serie, competenti e partecipate. Siena deve tornare a guidare, non subire".
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Siena - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy