Venerdì 26 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Politica

Siena punta sull’export: così le imprese locali conquistano il mondo. Dibattito in Camera di Commercio

Organizzato da Azzurro Donna di Forza Italia con il sottosegretario agli Affari Esteri, Maria Tripodi

Andrea Bianchi Sugarelli

26 Settembre 2025, 19:53

Export azzurro donna

Dibattito sull'export organizzato da Azzurro Donna

Un confronto concreto sul ruolo delle aziende locali nello scenario globale e sulle opportunità che la diplomazia può offrire agli imprenditori si è svolto stamani nella sede della Camera di Commercio. All’evento, promosso da Azzurro Donna Siena e Provincia, la responsabile Nicoletta Cardin ha aperto i lavori ricordando: “La giornata e il tema di oggi sono importanti per programmare il futuro. Da Siena si guarda al mondo: quali sono i punti principali e i temi programmatici da sviluppare saranno il tema da approfondire”.

Sono intervenuti Maria Tripodi, sottosegretario agli Affari Esteri, il senatore Roberto Berardi, Lorenzo Grassini, coordinatore per i Balcani di Forza Italia, l’assessore allo sport Lorenzo Lorè, Lorenza Bondi, capolista alle prossime regionali, e il consigliere provinciale Paolo Salvini. Centrale anche il confronto con Daniele Pracchia, direttore di Confcommercio Siena, che ha dato voce alle esigenze degli operatori economici locali.

Tripodi ha sottolineato: “Siamo qui per ribadire la vicinanza di Forza Italia al tessuto produttivo. Non è un caso che abbiamo scelto questo incontro proprio nella Camera di Commercio di Siena. Come Ministero degli Esteri stiamo facendo molto per l’internazionalizzazione, non solo delle imprese italiane, ma di tutte le realtà economiche regionali. La Toscana e Siena hanno già una proiezione internazionale che, a nostro avviso, va rafforzata”.

Il dibattito si è focalizzato sulle strategie per sostenere le imprese nella sfida dei mercati esteri e sui nuovi strumenti messi a disposizione dal Ministero degli Esteri. “Abbiamo varato il piano nazionale per l’export che apre nuove opportunità a tutte le aziende verso mercati ad alto potenziale di crescita come Sud-Est asiatico, Centro America e Paesi del Golfo”, ha aggiunto Tripodi.

Ampio spazio anche ai Balcani. “C’è un rapporto privilegiato con i Paesi balcanici – ha spiegato il sottosegretario – che rappresentano una priorità per l’Italia”. Grassini ha aggiunto: “Alcuni Paesi balcanici offrono politiche di finanziamento molto attrattive per le nostre imprese. È un’opportunità anche per il settore farmaceutico di Siena”. Lorenzo Grassini ha aggiunto: “Il rapporto con i Balcani è particolarmente dinamico per Forza Italia, ma non solo. Sono già molte le comunità di italiani che si sono trasferite lì, spesso perché in Italia non hanno trovato un ambiente favorevole per fare impresa. Questo è un aspetto che dobbiamo impegnarci a cambiare, riportando in Italia le condizioni adatte allo sviluppo”. Grassini ha poi sottolineato le opportunità di crescita per le imprese locali: “Negli ultimi anni sono cresciute anche le aziende che si occupano di internazionalizzazione e che finanziano l’espansione commerciale verso l’estero. In modo particolare, alcuni Paesi balcanici hanno attuato politiche di finanziamento molto attrattive per le aziende italiane che vogliono operare in quei mercati. Un aspetto vantaggioso è l’assenza delle controgaranzie richieste dal Fondo di Garanzia Centrale, previste invece per altri Paesi extraeuropei. Questo potrebbe davvero rappresentare un punto di partenza e un trampolino di lancio per le imprese, in particolare per il settore farmaceutico, che a Siena ha una grande importanza. È un’opportunità per iniziare a investire anche lì, pur restando radicati sul territorio italiano”.

L’incontro si è concluso con un dialogo aperto tra istituzioni, politica e imprenditori, per rafforzare la presenza internazionale delle aziende locali.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie