Martedì 14 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Politica

Ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale della Toscana: maggioranza e opposizioni, i nomi

Solo Bezzini (Pd) e Tucci (Fdi) rappresenteranno la provincia di Siena. Se l'assessore uscente proseguirà in giunta, pronta a subentrare Anna Paris

Caterina Iannaci

14 Ottobre 2025, 16:44

Consiglio regionale Toscana

Il consiglio regionale della Toscana

Eugenio Giani è stato riconfermato presidente della Toscana con quasi il 54% dei voti, superando di 13 punti lo sfidante Alessandro Tomasi, e guiderà il nuovo consiglio regionale composto da 41 seggi, con una maggioranza di 25 eletti e 16 in opposizione. Nonostante l’affluenza più bassa di sempre, l’esito elettorale ha definito una nuova geografia politica regionale, con il Partito Democratico che resta primo gruppo ma con un ridimensionamento rispetto al 2020.

Una maggioranza rinnovata ma più ristretta

La maggioranza che sosterrà Giani si compone di 24 consiglieri, ai quali si aggiunge lo stesso presidente, per un totale di 25. Il Partito Democratico detiene 15 seggi, con eletti provenienti da tutte le province: Iacopo Melio e Simona Querci (candidati regionali), Filippo Boni (Arezzo), Leonardo Marras (Grosseto), Alessandro Franchi (Livorno), Mario Puppa (Lucca), Gianni Lorenzetti (Massa Carrara), Alessandra Nardini e Antonio Mazzeo (Pisa), Bernard Dika (Pistoia), Simone Bezzini (Siena), Matteo Biffoni (Prato), Andrea Vannucci (Firenze 1), Serena Spinelli (Firenze 2) e Brenda Barnini (Firenze 3). A sostegno del governo regionale, entrano anche 4 consiglieri di Casa Riformista: Vittorio Salotti (Lucca), Federico Eligi (Pisa), Stefania Saccardi (Firenze 1) e Francesco Casini (Firenze 2). Alleanza Verdi Sinistra porta in aula 3 rappresentanti: Alessandra Fallani (Livorno), Massimiliano Ghimenti (Pisa) e Lorenzo Falchi (Firenze 1), mentre il Movimento 5 Stelle ottiene 2 seggi con Irene Galletti (Pisa) e Luca Rossi Romanelli (Firenze 1).

L’opposizione guidata da Fratelli d’Italia

L’opposizione si compone di 16 consiglieri, con Fratelli d’Italia che guida con 12 seggi: Gabriele Veneri (Arezzo), Luca Minucci (Grosseto), Marcella Amadio (Livorno), Vittorio Fantozzi (Lucca), Marco Guidi (Massa Carrara), Diego Petrucci (Pisa), Alessandro Capecchi (Pistoia), Enrico Tucci (Siena), Chiara La Porta (Prato), Jacopo Cellai (Firenze 1), Matteo Zoppini (Firenze 2) e Claudio Gemelli (Firenze 4). Forza Italia ottiene 2 rappresentanti: Jacopo Maria Ferri (Massa Carrara) e Marco Stella (Firenze 1), mentre la Lega entra con un solo consigliere, Massimiliano Simoni, candidato regionale. Tra le note di cronaca politica, la mancata elezione di figure di spicco come Cristina Giachi, Deborah Bergamini ed Erica Mazzetti, nonostante le alte preferenze.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie