Il mosaico delle big
Gasperini ufficiale alla Roma, è l'erede di Ranieri
È ufficiale: Giampiero Gasperini è il nuovo allenatore della Roma. L'ex deus ex machina dell'Atalanta, con cui ha dato vita a un ciclo leggendario culminato con la vittoria dell'Europa League 2024, prende il posto di Claudio Ranieri. "La Roma perché è una grande sfida - ha detto durante la presentazione - io ho bisogno di avere una sfida importante, di venire in un ambiente con grande passione. Questo mi ha dato un grande entusiasmo, la possibilità che mi hanno dato Ranieri, la società, la proprietà. Una grande adrenalina di cui avevo bisogno per fare qualcosa di buono".
"La Roma ha una grande passione dietro, vuole raggiungere dei grandi traguardi. Secondo me ci sono tutte le condizioni perché c'è una proprietà molto forte, che ha voglia di far crescere la Roma, di portarla a livelli alti. C'è una persona come Ranieri, che da solo è già una garanzia per la piazza, per i tifosi. C'è un direttore sportivo molto giovane, ma una capacità di lavoro, anche di scouting, che ho avuto modo di constatare, con grande entusiasmo anche loro, molto preparati. Credo che ci siano le condizioni migliori per fare un buon lavoro", prosegue Gasperini. Che poi, parlando del tifo giallorosso, ammette come "li ho visti sempre come un esempio di grande entusiasmo, è uno stadio sempre pieno. Ci sarà sicuramente un po' di emozione, ma credo che dopo tanto tempo sarà un attimo per poi pensare al campo. L'impegno mio e della squadra sarà quello di portarli dalla propria parte, sarà la prima cosa che si dovrà fare. E lo si potrà fare attraverso delle prestazioni convincenti, dove la gente si identifica nella propria squadra, al di là del risultato" ha concluso.
Si va a comporre il mosaico delle panchine delle big. Salutato Simone Inzaghi, nuovo allenatore dell'Al Hilal, l'Inter sta chiudendo per Christian Chivu, ormai ex del Parma che ha condotto alla salvezza. "Non posso ancora dare l'ufficialità, mancano alcuni dettagli burocratici che andremo a definire con il Parma, ma riteniamo che Chivu sia il profilo giusto - assicura il presidente Giuseppe Marotta - volevamo un allenatore giovane che sposasse la filosofia del club e valorizzasse il patrimonio giovanile. Chivu rappresenta il profilo adatto per quanto appena elencato. La nostra è una scelta coraggiosa e determinata, ma che riflette l'idea di una società forte e con un programma ben definito. Inzaghi? Ha deciso di andarsene dopo la finale di Champions".
Le altre squadre: già ufficiali Max Allegri al Milan, Maurizio Sarri alla Lazio, anche l'Atalanta ha comunicato il nome dell'erede di Gasp: ecco l'ex Torino Ivan Juric, reduce da un'annata negativa tra Roma e Premier League.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy