Calcio
Inizia a decollare il mercato estivo della Juventus, impegnata al momento negli Usa per il Mondiale per Club. Le prime voci consistenti riguardano però il capitolo cessioni: sarebbero in dirittura d'arrivo quelle di due attaccanti non più nei piani di mister Igor Tudor, ovvero Timothy Weah e Samuel Mbangula. Il primo ha giocato un solo spezzone di partita nel match inaugurale del mondiale contro l'Al Ain, il secondo non è mai sceso in campo ed era finito fuori dai radar già dall'avvento in panchina del croato a marzo.
La Juve sembra quindi intenzionata a fare cassa, complice l'offerta ufficiale presentata dal Nottingham Forest, che milita in Premier League: una doppia cessione che può portare liquidi da reinvestire nel mercato in entrata, magari per acquistare quel Francisco Coinceicao, in prestito dal Porto, che ha clausola da 30 milioni. La doppia vendita potrebbe essere definita in tempi brevi, entro il 30 giugno, data in cui si chiude il bilancio: la Juventus come noto vive una fase di risanamento dei conti e ha bisogno di iscrivere preziose plusvalenze, e i due attaccanti lo sarebbero. Mbangula viene dal settore giovanile ed è costato poco più di 300mila euro, Weah fu acquistato dal Lille per 10 milioni nell'estate 2023.
Rivelazione del 2024-25, Mbangula si appresta a salutare la Juve
Mbangula è stata per oltre un girone la rivelazione della scorsa stagione: titolare spesso e volentieri grazie all'ex allenatore Thiago Motta, ha messo insieme in campionato 23 presenze, 3 gol e 4 assist, e ha marcato anche in Champions league. Weah ha chiuso invece con 30 presenze e 5 gol, giocando un'ottima prima parte di campionato e distinguendosi anche per duttilità tattica, giostrando da esterno d'attacco, punta centrale fino a posizionarsi terzino destro nella difesa a 4.
Anche Weah, dopo due stagioni in bianconero, è ai saluti
Quel che non sta convincendo i social al momento, in particolare lo "Juventus Twitter", la grande comunità di tifosi che commenta giornalmente le vicende juventine su "X", è la cifra di cui si parla al momento: ovvero 22-23 per entrambi i calciatori. Una quota reputata bassa in virtù di quanto fatto vedere dai due lo scorso anno, l'età, il potenziale e sopratutto la potenza di fuoco dell'acquirente. "In Premier anche una riserva viene ormai pagata il doppio" hanno fatto notare non pochi supporters bianconeri. "Da anni non sappiamo più vendere, e compriamo al doppio" lamentano altri, riferendosi agli onerosi colpi di mercato della scorsa estate.
C'è amarezza inoltre nel dover salutare un prodotto del settore giovanile: molti juventini non hanno ancora digerito l'addio a elementi come Huijsen e Soule che ceduti per cifre non altissime, sempre nella logica delle plusvalenze per il bilancio, sono poi sbocciati altrove. Addirittura Huijsen, dopo una stagione al Bournemouth, è stato acquistato dal Real Madrid ed è titolare in questo Mondiale per Club agli ordini di mister Xabi Alonso.
David è il grande obiettivo Juve per l'attacco
Un grande acquisto però potrebbe mitigare la rabbia del tifo bianconero: la società sta provando il tutto per tutto per convincere l'attaccante canadese Jonathan David a firmare: in uscita a parametro zero dal Lille, chiederebbe 6 milioni di ingaggio ma più di 10 di bonus alla firma. Andrebbe a sostituire il partente Vlahovic e sarebbe la tipologia di 9 mobile e dal piede educato che piace a Tudor.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy