“Quest’anno l’obiettivo sono i playoff”. Ha le idee chiare il coach della Vismederi Costone Michele Belletti, al secondo anno alla guida della società della Piaggia. Chiusa positivamente la scorsa stagione, da agosto – il 18 è previsto l’inizio della preparazione – non si dovrà più parlare di salvezza. La volontà è quella di alzare l’asticella e migliorare ulteriormente, nell’alveo di un percorso di costante crescita. Rafforzato da un mercato che ha regalato al coach piemontese un roster di livello. “Sono molto contento della squadra che abbiamo allestito – ha dichiarato – abbiamo ottimizzato le risorse a disposizione e il gruppo è competitivo. L’obiettivo dichiarato sono i playoff, abbiamo tarato il livello della squadra per questo target”.
Belletti è in particolare soddisfatto della tripletta di colpi rappresentata da Dario Masciarelli, Andrea Zocca e Riccardo Ballabio, che si spera possano ulteriormente alzare il livello. “Masciarelli – spiega il coach – ha qualità nel palleggio nel saper attaccare il ferro, Zocca è una guardia fisica che alla Virtus ha giocato anche da tre. Ballabio (reduce dalla promozione in B nazionale con Ferrara, ndr) lo conosco bene e sono contento sia venuto a Siena scendendo di categoria”. Il mercato costoniano ha visto anche importanti conferme, da Franci Zeneli sotto le plance, i fratelli Paoli, Piattelli fino a Ferdinando Nasello, che con Masciarelli potrebbe formare un duo top di gamma in chiave offensiva per la categoria. Fra i nuovi volti ci sono anche Emanuele Rosso e Almir Asani, entrambi pronti ad aggiungere fisicità e mobilità sotto i ferri. “E’ una rosa profonda, con giocatori complementari” commenta Belletti. Il coach ci tiene a ringraziare il ds Francesco Bonelli: “Ha svolto un lavoro davvero egregio – sottolinea – formiamo davvero una bella squadra”. Nello staff di Belletti – che ha registrato il saluto a Gianni Terrosi - sono stati confermati il vice Riccardo Riccardini e il senior skills coach Marco Collini, la novità riguarda l’ingresso come assistente di Filippo Franceschini, nelle ultime due stagioni head coach a Poggibonsi.
Il campionato di B2 si annuncia come sempre molto combattuto e imprevedibile, e vedrà nuovamente i sentiti derby tutti senesi con Mens Sana e Virtus Siena, partite tutte da vivere. “Ci fa super piacere salire su certi palcoscenici – evidenzia Belletti – tra l’altro anche le altre società senesi hanno messo su delle squadre molto competitive”.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Siena - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy