“È stata una partita vera, un match che ci fa capire su quale livello di fisicità bisogna tararsi per stare in questo campionato”. Sono queste le primissime considerazioni di coach Belletti nel commentare Costone–Mens Sana, il derby che ha assegnato il Torneo Brenci domenica sera.
Si trattava di precampionato, di basket estivo, ma le due senesi hanno offerto uno spettacolo degnissimo, che ha divertito i presenti e fatto pregustare agli appassionati le stracittadine di regular season che verranno.
Per quanto riguarda i gialloverdi, le indicazioni sono state ottime, con coach Belletti che ha saputo giocarsela praticamente fino all’ultimo tiro nonostante le assenze di Masciarelli, fresco di bronzo con l’Italia nel basket 3x3, di Nasello, Zeneli e Piattelli.
“La Mens Sana è stata bravissima a giocare tantissimi secondi possessi – ha proseguito il tecnico – Al momento siamo corti nelle rotazioni, ma in questa fase della preparazione conta relativamente. Quello che conta davvero è che sia chiaro il messaggio: dobbiamo mettere in campo più energia e più fisicità. Il risultato, come detto, conta poco. Le assenze hanno pesato, ma nonostante questo siamo stati competitivi per gran parte della partita, e questo è un segnale positivo. Dobbiamo migliorare gli approcci: siamo sempre partiti inseguendo, prima di riuscire a rimettere le cose a posto”.
“Le cose da migliorare sono tante, ma sono aspetti che non dipendono dal livello dell’avversario o dal momento della stagione: devono diventare patrimonio della nostra identità di squadra. Forse oggi questo ci è mancato un po’, ma è qualcosa su cui lavoreremo da subito. A che punto siamo della preparazione? Se proprio devo dare una percentuale, direi che oggi siamo al 40%” ha infine concluso il tecnico Belletti.