Martedì 09 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Calcio

Robur, oggi la ripresa degli allenamenti: bianconeri chiamati al riscatto

Dopo il passo falso all’esordio, occorre subito una reazione concreta sul campo dell’Orvietana

Vincenzo Battaglia

09 Settembre 2025, 11:03

Siena-Tau Altopascio

Un momento della sfida tra la Robur e Altopascio

Oggi il Siena ricomincerà ad allenarsi al Bertoni dell’Acquacalda per preparare la trasferta sul campo dell’Orvietana. Una gara dove sarà vietato commettere passi falsi, poiché dopo il ko interno contro il Tau Altopascio i bianconeri non possono permettersi di rimanere senza punti per un’altra giornata. La sfida di domenica scorsa ha lasciato l’amaro in bocca per com’è maturata. La Robur non ha sfruttato due calci di rigore e nel primo tempo ha sprecato diverse occasioni per portarsi in vantaggio, prima di subire la rete degli ospiti in circostanze molto sfortunate.

Una maledizione firmata da Ivan Maraia: il tecnico con le diverse squadre che ha allenato (Lucchese, Pontedera e ora Tau Altopascio) ha vinto al Franchi in cinque occasioni su sei. È anche vero, però, che nel secondo tempo il Siena è andato incontro a un calo vistoso, non tanto in termini di possesso palla, visto che il Tau ha giocato tutta la ripresa chiuso nella sua metà campo, quanto per le occasioni create. La Robur è sembrata un po’ leggera in attacco, dove la presenza del solo Noccioli come falso nove non ha consentito ai bianconeri di riempire bene l’area. Giannetti è entrato solo negli ultimi cinque minuti, mentre uno dei tre difensori poteva essere sacrificato per tenere in campo qualche elemento offensivo in più. Piccoli accorgimenti che comunque non cambiano il fatto che con i due rigori segnati il risultato sarebbe stato diverso. Purtroppo non sono mancati i primi mugugni da parte del pubblico del Franchi, soprattutto nel finale, quando il possesso palla della Robur è diventato un po’ sterile.

I bianconeri devono dimenticare la sconfitta e ripartire dalle loro certezze, come la forte identità tattica che mister Tommaso Bellazzini e il vice Nicol Lelli hanno dato alla squadra in questo periodo estivo e che è già ben radicata in tutti i giocatori. Da salvare c’è anche l’atteggiamento del gruppo, sia nell’approccio alla partita, sia nel reagire sul piano mentale ai due rigori sbagliati. La sconfitta del Grosseto dimostra che un inciampo alla prima giornata può capitare a tutti, ma da ora in poi la continuità sarà essenziale per disputare un campionato competitivo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie