Lunedì 03 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La scelta

La Juventus ha deciso: esonerato Tudor. Squadra affidata a un traghettatore, ecco chi è. Si lavora al nuovo allenatore, i nomi

Il croato paga le tre sconfitte di fila

Caterina Iannaci

27 Ottobre 2025, 12:46

Igor Tudor

Finisce l'avventura di Tudor alla Juventus

La partita di Roma con la Lazio era decisiva per il suo futuro e così è stato: Igor Tudor è stato sollevato dall'incarico di allenatore della Juventus. Fatale il ko per 1-0 e la tanta confusione tattica mostrata in campo, con i continui cambi di modulo e la sterilità offensiva. Zero gol nelle ultime quattro gare, un record negativo che mancava dai tempi di Gigi Maifredi, era il 1991.

“Juventus FC comunica di aver sollevato in data odierna Igor Tudor dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile e con lui il suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci - è il comunicato ufficiale - òa Società comunica inoltre di aver affidato momentaneamente la guida della Prima Squadra Maschile a Massimiliano Brambilla che mercoledì sera siederà sulla panchina in occasione del match Juventus-Udinese. Il Club ringrazia Igor Tudor e tutto il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrate in questi mesi e augura loro il meglio per il futuro professionale”.

Arrivato a marzo dopo l'esonero di Thiago Motta, Tudor aveva dato nuova energia acciuffando il quarto posto, per ben figurare anche al Mondiale per Club. Bene anche all'inizio della stagione, si è poi avvitato a livello tattico non trovando più il bandolo della matassa, complice anche forse un mercato sbilanciato.

Massimo Brambilla

Viste le tante gare ravvicinate da qui alla sosta, la società ha scelto Massimo Brambilla, tecnico della Next Gen, come allenatore ad interim, nella speranza che il cambio in panchina dia la scossa e porti i punti necessari per risalire dall’attuale ottavo posto: il calendario è sulla carta favorevole (Udinese e Sporting in casa, Cremonese fuori e ancora Torino in casa) poi ci sarà la sosta, ma la Juventus ha dimostrato di poter perdere con tutti. Da capire se Brambilla guiderà la squadra fino alla pausa e poi ci sarà la nomina di un nuovo trainer, oppure la scelta avverrà prima.

Le voci si rincorrono sul nuovo allenatore: il sogno è Spalletti, che rimane difficile sia per una questione economica (chiederebbe garanzie su durata contratto e mercato), anche se secondo Gianluca Di Marzio, è il nome in pole. Più accessibile Raffaele Palladino che accetterebbe un accordo fino a giugno, resta in piedi l’opzione Mancini.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie