Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Poggibonsi

Leoni si conferma il film del cuore dei poggibonsesi

Tre proiezioni da tutto esaurito e nuove date aggiunte per il documentario sui 100 anni della squadra di calcio

Caterina Iannaci

30 Ottobre 2025, 09:15

ex giocatori, allenatori, dirigenti del poggibonsi

Sono quasi 1500 le persone che hanno visto Leoni, il docufilm dedicato ai 100 anni del Poggibonsi Calcio. Presentato in anteprima sabato 18 ottobre 2025, è rimasto in programmazione al Politeama per tutta la settimana, aggiudicandosi tre sold out in nove proiezioni. Un successo tale che adesso resterà in programmazione con altre quattro date già in calendario: oggi (30 ottobre 2025) alle 21, domani (31 ottobre) alle 18.30, lunedì 3 novembre alle 21 e martedì 4 novembre alle 18.30. Diretto da Francesco Rossi e prodotto da Kahuna Film, Leoni è stato realizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Poggibonsi, gold sponsor Terrecablate Reti e Servizi, main sponsor Estra SpA, con il contributo di ChiantiBanca e Iren, con la collaborazione dell’Us Poggibonsi. Il progetto è stato sostenuto anche attraverso un crowdfunding partecipato da tante imprese locali, associazioni, cittadini e cittadine.

“Avere le sale piene è la soddisfazione più grande – dichiara il regista. - Sono contento che il film sia piaciuto così. La cosa che mi ha fatto più piacere è stata quella di vedere persone che non seguono il calcio così coinvolte. È una storia di comunità e di coesione, quindi questo era da subito il nostro obiettivo principale”. Il produttore Francesco Bruschettini aggiunge: "Sapevamo che Poggibonsi sarebbe stato il nostro target, ma non ci saremmo mai aspettati l’accoglienza ricevuta. Il film piace anche ai non appassionati di calcio e ai non poggibonsesi, ciò significa che il documentario coinvolge per le emozioni che trasmette e probabilmente per la nostalgia di un mondo che non c’è più. La sorpresa più grande è aver visto in sala spettatori che per più volte hanno assistito al film, segno che talmente piace il viaggio di Leoni che il pubblico non esita a tornare per riviverlo. Segno che il cinema, quando diventa luogo che trasmette senso di appartenenza, torna ad essere popolato”.

“Un successo meritato per un film bello, di grande qualità e capace di raccontare quel legame sentimentale profondo tra Poggibonsi e la sua squadra di calcio, che è prima di tutto senso di appartenenza – dice il sindaco Susanna Cenni. – Un film che regala emozioni, tante e diverse, e che merita di essere visto. Grazie a coloro che hanno fatto questo magnifico regalo alla nostra città, che siamo orgogliosi di aver sostenuto anche per le professionalità del mondo del cinema presenti sul territorio, che anche in questa occasione dimostrano le loro qualità”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie