Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Montepulciano

Il Bravìo delle botti arriva in tv negli Stati Uniti d'America

La Cbs realizzerà un servizio sulla manifestazione

Caterina Iannaci

23 Agosto 2025, 22:23

conferenza stampa del Bravìo delle botti

Nella suggestiva cornice del Palazzo Comunale di Montepulciano, è stato presentato il programma ufficiale del 51° Bravìo delle Botti, in programma fino al 31 agosto. Alla conferenza hanno preso parte il sindaco Michele Angiolini, la Reggitrice del Magistrato delle Contrade Irene Bettollini e il consigliere con nomina al Bravìo Gianluca Fè, sottolineando come la manifestazione vada oltre il folklore: il Bravìo è la voce di una comunità che parla al mondo.

Nata come competizione tra le otto contrade, il Bravìo si è imposto nel tempo come collante culturale e sociale, capace di coinvolgere non solo i poliziani, ma anche platee internazionali. A dimostrare questa vocazione globale è l’attenzione mediatica crescente: per la prima volta la Cbs, emittente statunitense tra le più importanti, dedicherà un servizio al Bravìo all’interno del programma “Sunday Morning”. Un racconto che arriverà così agli spettatori oltreoceano, affiancandosi ai numerosi reportage e interviste nazionali e internazionali già realizzati nel tempo.

Una delle particolarità del Bravìo è l’equilibrio tra la conservazione delle tradizioni e l’apertura al nuovo: social network, la storica trasmissione “Quelli che la botte” che quest’anno celebra i 25 anni, e soprattutto il “panno”, il manifesto sociale ormai simbolo identitario, ne sono chiara testimonianza. Il panno 2025, firmato dall’artista Francesco Poroli, è dedicato a chi dona tempo e cuore per la buona riuscita della festa. Tra gli appuntamenti più attesi, giovedì 28 agosto torna il Corteo dei Ceri, spettacolo interamente autoprodotto dal Magistrato delle Contrade. Quest’anno l’evento è arricchito dalla musica composta e arrangiata da Brando Calibè, giovane talento locale del Gruppo Sbandieratori e Tamburini, insieme a Paul Max Edlin, musicista inglese da poco a Montepulciano. Il progetto vede anche la collaborazione con il maestro Alessio Tiezzi e l’Istituto di Musica H. W. Henze, a dimostrazione di come la festa sia capace di creare comunità inclusiva e creativa.

La Reggitrice Irene Bettollini ha dichiarato che “il Bravìo nasce per rafforzare il legame tra i cittadini e fare in modo che ciascuno si riconosca in un sentimento comune. L’autoproduzione del Corteo dei Ceri è stata una sfida, ma anche una grande soddisfazione. Il fatto che una rete internazionale come la Cbs racconti la nostra festa è la conferma che il senso di comunità che si respira qui non ha confini”. Il sindaco Angiolini sottolinea l’importanza di radicare la festa nei valori sociali e umani, ricordati dal manifesto che celebra gli 80 anni dalla Liberazione d’Italia con un omaggio alla marcia dei bambini raccontata da Iris Origo. Gianluca Fè, consigliere comunale, evidenzia il sostegno concreto dell’amministrazione nell’organizzazione, grazie all’impegno del personale comunale, operai e uffici, per garantire la buona riuscita di un evento così complesso. Il programma si è aperto ieri sera con “Cantine in Piazza” e prosegue oggi con il Proclama del Gonfaloniere, confermando la presenza dello spettacolo degli Sbandieratori e Tamburini e della compagnia Kronos Acrobatic Theater.

Da sabato partono anche le taverne. Domani, oltre alla presentazione del Panno dipinto da Manuela Petti, si svolgono premiazioni e le prime prove degli spingitori lungo il percorso, attività che proseguiranno nelle sere successive. Il culmine domenica 31 agosto con le esibizioni dei quartetti, il corteo storico e la corsa delle botti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie