Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il record

Sette nuove nascite in meno di 24 ore all'ospedale di Nottola

Sei parti naturali e un cesareo programmato tra ieri mattina e questa notte

Caterina Iannaci

25 Settembre 2025, 16:13

Nottola

Sette nascite in meno di 24 ore a Nottola

Sette nuove vite accolte in meno di 24 ore all’Ospedale di Nottola, tra la giornata di ieri, 24 settembre, e le prime ore di oggi. Un ritmo intenso ma vissuto con grande professionalità ed emozione dall’équipe del reparto di Ostetricia e Ginecologia e Pediatria e Neonatologia, che ha seguito con attenzione e cura ogni mamma e ogni neonato.

Il primo a nascere è stato Alessandro, 2.770 g, con parto cesareo programmato per presentazione podalica alle 9:52 di ieri. A seguire sei nascite naturali in rapida successione: alle 18:03 Anna (2.880 g), alle 19:26 Alessia (3.500 g), alle 21:02 Chiara (3.000 g), alle 23:39 Naima (3.290 g), all’1:26 Rachele (3.470 g) e infine, alle 4:23, Doha (3.220 g).

A prendersi cura delle mamme e delle bambine e del bambino appena nati sono state le ostetriche, le infermiere e un team composto da giovani pediatre e ginecologheSimona Bracciali, Tiziana Catalucci, Evelina Ribiani e Valeria Micanti – che hanno condiviso con le famiglie la gioia di questa giornata speciale.

“Sono state ore emozionanti quelle trascorse tra ieri e oggi nel nostro reparto – sottolinea Marco Cencini, direttore dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Nottola –. Grazie all’impegno di tutta l’équipe siamo riusciti a garantire i consueti standard di assistenza alle partorienti: sei i parti spontanei, di cui uno VBAC, ovvero un parto vaginale dopo un pregresso cesareo, e un ulteriore cesareo programmato per ieri mattina. Il nostro punto nascita si distingue per una percentuale molto bassa di cesarei, circa il 10%, risultato del lavoro quotidiano di tutte le professioniste e professionisti volto a supportare la fisiologia del parto e a offrire un’assistenza rispettosa ed efficace durante il percorso nascita e nel post parto”.

“È un privilegio essere accanto alle famiglie durante il momento speciale della nascita – sottolineano Simona Bracciali e Tiziana Catalucci, pediatre in turno nelle ultime 24 ore a Nottola –. Abbiamo potuto offrire supporto concreto e condividere la gioia di una nuova vita, che è sempre un momento unico. Assistere a così tante nascite in poche ore, per noi giovani professioniste, è una spinta in più che ci ricorda il valore del nostro lavoro e il ruolo fondamentale nell’accogliere ogni nuova vita”.

“Non possiamo che complimentarci con tutta l’équipe di ostetriche e infermiere, che ha lavorato senza sosta per rispondere ai bisogni delle mamme e dei loro bambini”, è il commento di Roberta Martinelli (coordinatrice ostetrica) e Luisa Bertò (coordinatrice infermieristica) dell’area materno-infantile dell’ospedale di Montepulciano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie