Siena
Dopo l'incontro tutt'altro che rassicurante di ieri (7 novembre 2024) tra i vertici Beko, i sindacati, il governo e il primo cittadino di Siena, il segretario della Fim Cisl Giuseppe Cesarano promette battaglia per i lavoratori dello stabilimento di viale Toselli, che vedono sempre più a rischio i loro posti di lavoro.
La multinazionale, oltre a non presentare il piano industriale, ha chiaramente fatto intendere di non voler più investire sulla refrigerazione e, visto il comportamento già tenuto in Polonia e nel Regno Unito (dove da un giorno all'altro sono stati chiusi siti e mandati a casa dipendenti), la paura che possa accadere altrettanto in Italia è molto forte.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy