Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Sciopero, lavoratori Beko cantano davanti al Comune di Siena. Video

Sciopero dei metalmeccanici a Siena: corteo di 600 lavoratori per il rinnovo del contratto. I dipendenti Beko cantano davanti al Comune di Siena

Andrea Bianchi Sugarelli

13 Dicembre 2024, 12:11

Affluenza significativa di lavoratori in corteo per lo sciopero indetto da Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil, con l'obiettivo di chiedere il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Circa 600 persone hanno sfilato lungo le vie del centro di Siena, tra slogan e rivendicazioni. Alla testa del corteo i dipendenti della Beko Europe, che indossavano pettorine con la scritta “Beko in lotta” e “299 motivi per resistere”. Slogan e canti fino in Piazza del Campo, davanti a Palazzo Pubblico per evidenziare le motivazioni profonde e le necessità concrete dei lavoratori che rischiano di perdere il posto di lavoro nel 2025 con la chiusura dell'azienda.

Durante la manifestazione, sono risuonate le grida di "La gente come noi non molla mai" e "Se non cambierà tutti a Roma si va". I partecipanti hanno anche intonato cori diretti contro Confindustria in un clima di forte tensione e insoddisfazione.

Alla mobilitazione hanno preso parte anche rappresentanti sindacali di diverse aziende della provincia di Siena e Arezzo, sottolineando l'unità del settore nel richiedere migliori condizioni di lavoro e un rinnovo contrattuale che soddisfi le esigenze dei lavoratori. Tra i presenti, Barbara Tibaldi, segretaria nazionale di Fiom Cgil, Massimiliano Nobis, segretario nazionale di Fim Cisl, e Gianluca Ficco, segretario nazionale di Uilm Uil, hanno ribadito l'importanza della lotta sindacale per garantire diritti e dignità nel mondo del lavoro.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie