Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Beko, dal centrodestra senese i complimenti all'amministrazione del sindaco Nicoletta Fabio

I commenti dopo le ultime vicende con l'accordo al ministero e il voto favorevole dei lavoratori

Gennaro Groppa

13 Aprile 2025, 07:30

sindaco di Siena Nicoletta Fabio_Beko

Dopo l’accordo trovato al Mimit a seguito della lunga vertenza Beko (che potrà a questo punto essere firmato nella giornata di domani) e dopo il parere espresso dai lavoratori dello stabilimento di viale Toselli, che lo hanno approvato con l’88% di voti favorevoli, a livello politico è una corsa a prendersi i meriti di quanto avvenuto. Così il coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia scrive che “è stato raggiunto un grande risultato grazie all’impegno e alla determinazione del Governo e dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicoletta Fabio. Determinante l’accordo raggiunto nei giorni scorsi tra Comune di Siena e Invitalia per l’acquisizione del fabbricato industriale di Beko, contrariamente a quanto sostenuto dal Pd che, senza avere fatto nulla ma lanciando solo accuse e spendendosi in inutili passerelle mediatiche oggi tenta di intestarsi meriti che non ha”. Per il coordinamento comunale e il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia “la vertenza Beko è frutto di anni di visioni industriali sbagliate e miopi delle amministrazioni di sinistra” mentre la “nuova speranza di futuro” si deve al risultato “pervicacemente perseguito dal sindaco Nicoletta Fabio, dal vicesindaco Michele Capitani, dall’onorevole Francesco Michelotti, dal ministero e raggiunto anche grazie alla collaborazione delle organizzazioni sindacali”.

Da Forza Italia si esprime il consigliere provinciale Paolo Salvini, secondo il quale “è evidente che l’amministrazione comunale ha saputo mantenere una visione chiara e decisa riguardo all’acquisizione della struttura dello stabilimento Beko a differenza di altre istituzioni che hanno mancato di fornire un supporto concreto”.

E infine la Lega, che parla di “ottima notizia non solo per i lavoratori ma per tutta Siena” e di un risultato “raggiunto grazie alla mobilitazione di gran parte delle istituzioni cittadine, in primis il Comune e all’intervento decisivo del Governo di centrodestra”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie