Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Siena, attenzione massima sul tema della sicurezza. Marzucchi, Tortorelli e Pacciani: "La figura del vigile di quartiere può aiutare"

La scorsa settimana è stata caratterizzata da due risse avvenute nel centro storico

Gennaro Groppa

14 Aprile 2025, 12:42

rissa in via Pianigiani a Siena

rissa in via Pianigiani a Siena

I consiglieri comunali Gianluca Marzucchi, Adriano Tortorelli e Fabio Pacciani effettuano un intervento congiunto sul tema della sicurezza. Nel quale ripropongono l’idea della figura del vigile di quartiere, che potrebbe essere utile ad affrontare le attuali problematiche che si stanno vivendo a Siena.

Chiedono inoltre controlli quotidiani da parte delle forze dell’ordine nelle zone che sono state interessate da questi episodi e da questi fenomeni, e al contempo auspicano provvedimenti di legge più rapidi.

“Il problema – scrivono i tre consiglieri comunali – va affrontato con pragmatismo e rigore essendo consapevoli che il flusso migratorio sarà al massimo rallentato, e che gli sforzi doverosi per favorire l’integrazione non saranno sufficienti. Nella nostra città coloro che delinquono o comunque attuano comportamenti che destano preoccupazione sono una parte estremamente minoritaria e probabilmente invisa anche agli stessi immigrati integrati che lavorano e vivono in pace. Le forze dell’ordine ben conoscono chi sono. Controllarli quotidianamente per non dare loro il senso di impunità, che sembrano avere, e accelerare i provvedimenti di legge, che pure esistono, può essere un deterrente”.

Chiedono poi una “presenza continua delle forze dell’ordine nelle strade più a rischio” con l’ausilio del “vigile di quartiere che può collaborare e segnalare comportamenti potenzialmente pericolosi”.

“Sono primi immediati provvedimenti – scrivono Marzucchi, Tortorelli e Pacciani – che vista per ora l’esiguità dei gruppetti possono rappresentare un deterrente capace di attenuare episodi inaccettabili e anche lo scontro ideologico in atto, oltre a far rientrare il diffuso senso di insicurezza che mortifica la città”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie