Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Quando i sindaci del territorio senese andarono in Vaticano e incontrarono Papa Francesco

Amministratori del territorio e tanti fedeli parteciparono al Pellegrinaggio nell'ottobre 2023

Gennaro Groppa

24 Aprile 2025, 18:50

Pellegrinaggio senese in Vaticano

Pellegrinaggio senese in Vaticano

Ha fatto ormai storia la fotografia scattata in Piazza San Pietro un anno e mezzo fa. L’immagine ritrae Papa Francesco in mezzo a tanti senesi, a molti fedeli e con loro numerosi sindaci e amministratori del territorio. Fu il pellegrinaggio senese in Vaticano, al quale parteciparono oltre 800 persone. E’ un giorno impossibile da dimenticare per coloro che vi presero parte.

L’11 ottobre 2023 molti sindaci e amministratori senesi ebbero la possibilità di incontrare Papa Bergoglio. E con loro anche tanti fedeli del territorio. Parteciparono circa in 800 al pellegrinaggio diocesano, con a guida il cardinale Augusto Paolo Lojudice. Che celebrò messa nella Basilica di San Pietro alla presenza di tutti i fedeli senesi. Fu un grande frangente di comunione e di condivisione per le diocesi del territorio.

Prima della messa fu vissuto un momento che nessuno di quanti quel giorno erano presenti potrà scordare. Ci fu infatti l’incontro con Papa Francesco dato che era giorno di udienza papale. Tanti senesi poterono quindi salutare il Pontefice e a ricordo di quegli istanti c’è la fotografia che ritrae tutti i presenti uniti in quello scatto.

Insieme al cardinale Augusto Paolo Lojudice era presente don Vittorio Giglio. A rappresentare il territorio senese c’erano il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, l’allora presidente della Provincia di Siena, David Bussagli e molti primi cittadini del territorio: il sindaco di Sarteano Francesco Landi, l’omologo di Sovicille Giuseppe Gugliotti, il sindaco di Buonconvento Riccardo Conti, il primo cittadino di San Gimignano Andrea Marrucci, il sindaco di Monteriggioni Andrea Frosini e ancora i primi cittadini di Montepulciano, Michele Angiolini, e di San Casciano dei Bagni, Agnese Carletti.

“E’ una grande emozione essere qui e poter incontrare il Santo Padre - commentò David Bussagli, all’epoca sindaco di Poggibonsi e presidente della Provincia di Siena. - Papa Francesco ha utilizzato parole importanti per ricordare le tragedie che stiamo vivendo. Il suo è un messaggio che va assolutamente raccolto”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie