Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Siena, nasce un nuovo sportello di ascolto contro la violenza di genere

Il progetto è portato avanti dalla Pubblica Assistenza

Vincenzo Battaglia

20 Maggio 2025, 06:36

violenza di genere

Un nuovo sportello di ascolto per affrontare la violenza di genere: è il progetto lanciato dalla Pubblica Assistenza di Siena per far fronte a un fenomeno, purtroppo sempre più diffuso, che esplode tra le mura domestiche e troppo spesso rimane nel silenzio, fino a quando non ha conseguenze tragiche, come testimoniano diversi casi saliti alla ribalta delle cronache. Lo sportello, primo nella città di Siena gestito da un’organizzazione di volontariato, si chiamerà “Vanessa”, nome di un tipo di farfalla che simboleggia la resilienza, oltre che la bellezza, che non utilizza mai la violenza su altre creature. Allo sportello lavoreranno cinque ragazze che hanno effettuato un apposito corso.

“Questo è un progetto che è iniziato da qualche anno per le Pubbliche Assistenze della Toscana - racconta la presidente della Pubblica Assistenza di Siena, Sara Giannini. - Si è presentata la possibilità di partecipare a uno dei corsi che sono state effettuati e abbiamo avuto adesioni numerose. Facendo emergenza sanitaria ci rendiamo conto sempre più spesso, se ce ne fosse bisogno, visto che purtroppo le notizie di cronache nazionali già basterebbero, che uno sportello del genere risponde a una necessità che si sta sviluppando nel territorio senese. Non siamo immuni al fenomeno della violenza di genere. La nostra associazione è vicina ai bisogni del territorio e quindi abbiamo deciso di sponsorizzare le ragazze che hanno deciso di dedicare il loro tempo a fare il corso, per poi mettere questo servizio a disposizione della comunità”.

Lo sportello sarà attivo 24 ore su 24 al numero 0577-237253: “Il nostro consigliere delegato ai servizi informatici - spiega Sara Giannini - ha avuto l’idea di creare una app, dietro cui c’è un numero di telefono fisso, disponibile 365 giorni l’anno. Nel momento in cui una donna lo riterrà opportuno, il telefono squillerà contemporaneamente a tutte e cinque le nostre ragazze e una di loro risponderà alla richiesta di aiuto”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie