I numeri
Università di Siena promossa dai suoi laureati
Più del 90% delle laureate e dei laureati dell’Università di Siena si dichiara soddisfatto dell’esperienza universitaria, un dato che conferma l’eccellenza dell’ateneo senese anche nel panorama regionale e nazionale. È quanto emerge dal XXVII Rapporto AlmaLaurea, presentato il 10 giugno a Brescia, che ha analizzato il profilo e la condizione occupazionale di oltre 3.100 laureati di primo livello, magistrali biennali e a ciclo unico dell’Ateneo.
La soddisfazione complessiva per il percorso di studi raggiunge il 90,2%, superiore alla media regionale Toscana dell’88,8%. Anche il rapporto con il corpo docente (87,9%), il carico di studio (83,8%) e le infrastrutture (84,1%) registrano valori più alti rispetto alla media regionale.
Sul fronte occupazionale, il tasso di occupazione a un anno dal titolo per i laureati triennali è dell’82,8%, superiore sia alla media toscana (81,8%) che nazionale (78,6%), con una retribuzione media netta mensile di 1.511 euro. Per i laureati magistrali e a ciclo unico, il tasso a un anno è del 76,2%, leggermente inferiore alla media regionale e nazionale, ma migliora al 89% a cinque anni dal titolo.
Un punto di forza dell’Università di Siena è la frequenza ai tirocini: il 66,2% dei laureati triennali e il 66% dei magistrali hanno svolto tirocini curricolari, valori superiori alle medie italiana e toscana. L’ateneo si distingue anche per l’internazionalizzazione, con il 9,4% di studenti stranieri, quasi il doppio rispetto alla media regionale e nazionale, e per la capacità di attrarre studenti da fuori regione, pari al 39,9%, ben al di sopra della media toscana (29,1%) e nazionale (24,5%).
Il Rettore Roberto Di Pietra ha commentato: "Le indagini AlmaLaurea confermano il valore e la cura che mettiamo nello sviluppo dei percorsi formativi, con alti livelli di soddisfazione e occupazione. Questi risultati ci spronano a migliorare ulteriormente la nostra missione didattica e formativa".
La professoressa Claudia Faleri, Delegata al Placement, ha aggiunto: "L’efficacia della laurea nel mondo del lavoro è un indicatore fondamentale della capacità dei nostri corsi di rispondere alle esigenze del mercato. L’elevata partecipazione ai tirocini, punto distintivo dell’Università di Siena, facilita concretamente l’ingresso nel mondo professionale, attestando il nostro impegno nel coniugare qualità didattica e preparazione al lavoro".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy