Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

I sindacati incontrano il nuovo prefetto di Siena, Valerio Massimo Romeo: "Tuteli Beko"

Massimo Martini (Uilm Uil): "Da settembre i gruppi interessati alla reindustrializzazione inizieranno a visitare lo stabilimento"

Gennaro Groppa

06 Agosto 2025, 13:01

sindacati incontrano il nuovo prefetto di Siena, Valerio Massimo Romeo

sindacati incontrano il nuovo prefetto di Siena, Valerio Massimo Romeo

Il nuovo prefetto di Siena, Valerio Massimo Romeo, ha fatto un’ottima impressione ai sindacati nell’incontro conoscitivo che si è svolto ieri mattina in Prefettura. Appena arrivato a Siena e insediatosi da poco, Romeo ha convocato le organizzazioni dei lavoratori e la rsu della multinazionale che ha il proprio stabilimento in viale Toselli per conoscere a fondo tutti i passaggi della vertenza Beko.

“E’ stato un incontro positivo, nel corso del quale il prefetto Romeo ha manifestato e dimostrato tutta la sua sensibilità e la sua vicinanza ai lavoratori - è il commento di Massimo Martini, segretario generale della Uilm Uil di Siena. - Con noi ha voluto approfondire tutti i passaggi che sono avvenuti e si sono verificati nel corso della vertenza, noi non possiamo che ringraziarlo per l’attenzione che ha dimostrato. Gli abbiamo chiesto di farsi garante del processo di reindustrializzazione che dovrà essere realizzato. Il prefetto è stato molto disponibile e ci anche ha chiesto di poter venire un giorno a pranzo con noi allo stabilimento”. C’è più ottimismo tra le sigle sindacali dopo quanto avvenuto nelle ultime settimane: “Ci sono stati passaggi importanti e positivi per quel che riguarda la cassa integrazione per i lavoratori, l’acquisizione dello stabilimento da parte di Invitalia e del Comune di Siena e sull’accordo di formazione in Regione”.

Un accordo che verrà siglato proprio questa mattina. “Da settembre - conclude Martini - inizieranno ad arrivare in viale Toselli i dieci soggetti che sono interessati alla reindustrializzazione, che verranno a visitare lo stabilimento”.

“Il prefetto Romeo - commenta Daniela Miniero, segretaria generale della Fiom Cgil di Siena - ha voluto conoscere le varie tappe della vertenza, dimostrando assoluta sensibilità. Dal primo gennaio 2026 si aprirà l’ultima pagina, alla quale arriviamo con presupposti importanti e senza precedenti come l’acquisizione del sito di viale Toselli da parte di Invitalia e del Comune di Siena. Lo Stato si è impegnato e si sta impegnando per arrivare a una positiva soluzione a questa vicenda, proviamo ottimismo. Anche la giornata odierna sarà importante: firmeremo in Regione l’accordo sulla formazione, un altro pacchetto senza precedenti”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie