Siena
Il progetto Tata Mama – L’arte di creare il tamburo, che si è svolto nella settimana dal 26 al 29 novembre 2024, ha fruttato una raccolta di oltre 4.500 euro. Lo fa presente con giustificato orgoglio l'associazione Arturo Pratelli che ha organizzato il prestigioso evento.
Presentato il Progetto Tata-Mama: arte e solidarietà dei rioni
Nella Sala del Magistrato in Palazzo Pubblico, al via l'eccezionale mostra dei tamburi realizzati dai giovani delle 17 contrade e voluta dall’Associazione Arturo Pratelli. Venerdì sera alle ore 19 stamburata collettiva in Piazza del Campo con passaggio di consegne tra storici tamburini e giovani. Ricavato della cena a Davide Papaccioli
"Tale cifra - si legge in una nota ufficiale, - conseguita grazie al prezioso contributo della famiglia Goretti, di Giulio Valenti, della Fondazione Stefano Bellaveglia, del Siena Fc, della squadra degli allievi del Siena e dei loro genitori, dell’associazione Millenovecentoquattro, nonché con il ricavato della cena conclusiva del progetto svoltasi presso i locali della Contrada della Lupa, sarà devoluta in beneficenza in favore di Davide Papaccioli per le cure mediche riabilitative necessarie. L’associazione Arturo Pratelli intende ringraziare il Magistrato delle Contrade, il Comitato permanente degli economi di Contrada, il comitato Amici del Palio e il Comune di Siena per il supporto dato. Infine, un sentito ringraziamento a tutti i giovani contradaioli che, con caloroso entusiasmo, hanno aderito al progetto tanto voluto e desiderato dall’associazione".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy