Siena
Il Comune si tuffa in SienaDi&Pertutti, il progetto in favore di progetti del Terzo settore finalizzati all’inclusione sociale dei disabili e al sostegno delle loro famiglie. L’assessore ai servizi sociali Micaela Papi spiega: "Il settore di intervento è quello della promozione di percorsi di sostegno delle capacità e del protagonismo delle persone con disabilita, con l'obiettivo di aumentarne il benessere e il senso di inclusione sociale mediante attività di aggregazione esterna alla famiglia”.
"Esserci o non Esserci": Siena celebra i diritti delle persone con disabilità
Eventi iniziati in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Mostra di foto in 46 negozi del centro storico. Rassegna per promuovere inclusione e consapevolezza. Discoteca speciale nel Nicchio
Fra gli altri aspetti che riguardano i settori di intervento si evidenziano la collaborazione e le relazioni amicali con i compagni, il gruppo allargato, la comunità; sviluppare le capacita espressive, creative, artistiche individuali; stimolare e rinforzare le competenze socio-relazionali e tecnico-professionali delle persone disabili, anche in un’ottica di futuro inserimento nell’ambito lavorativo; sostenere e valorizzare le abilita soggettive e le autonomie individuali; rinforzare i processi di conquista di autonomie e spazi di indipendenza dagli adulti di riferimento; supportare le famiglie stesse nella costruzione di un rapporto emancipato con i propri familiari disabili. Le risorse finanziarie complessive messe a disposizione ammontano a 54.211,24 euro e ci sarà un bando a cui potranno partecipare i soggetti, con sede legale ed operativa nel comune di Siena da almeno 3 anni rispetto alla data di pubblicazione, operanti nel settore della disabilità e in grado di dimostrare di avere i requisiti richiesti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy