Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Ciclismo

Giro d'Italia: dopo la tappa di Siena i ciclisti troveranno le biglie

Collocate a Lucca e a Pisa in occasione della cronometro tra le due città

Marco Decandia

16 Maggio 2025, 18:10

biglie giro d'Italia lucca

Cosa unisce l’arte, il gioco e il grande ciclismo? La risposta arriva con la decima tappa del Giro d’Italia 2025, una spettacolare cronometro tra Lucca e Pisa, in programma martedì 20 maggio 2025, due giorni dopo l'arrivo della corsa rosa in piazza del Campo a Siena.

E' proprio in questa occasione che tornano protagoniste le installazioni artistiche firmate Karl Kopinski, tra cui spiccano otto spettacolari biglie giganti, capaci di trasformare le piazze delle due città toscane in un vero percorso emozionale e creativo. Ispirate alle classiche palline da spiaggia con cui intere generazioni hanno giocato sotto il sole estivo, queste sfere trasparenti e coloratissime richiamano un tempo lento, fatto di fide tra amici e sguardi concentrati. Ma oggi, quelle stesse biglie diventano giganti custodi della memoria, contenendo i volti degli eroi del ciclismo: da Gino Bartali e Fausto Coppi a Marco Pantani, fino a Mark Cavendish e Tadej Pogačar. Ognuna di loro racchiude un ritratto realizzato da Kopinski, con la sua inconfondibile sensibilità pittorica, capace di rendere ogni volto epico e intimo allo stesso tempo. Le biglie saranno collocate nei punti simbolici del percorso: a Lucca, a Porta Elisa, e a Pisa, in piazza XX Settembre. Quella più imponente, alta ben sei metri, sorgerà proprio nella città della Torre Pendente. Le installazioni, realizzate in collaborazione con il Comune di Lucca, il Comune di Pisa e Lucca Comics & Games, celebrano il legame tra sport, gioco e immaginario: tre mondi diversi, uniti dallo stesso spirito eroico.

Il cuore dell’omaggio artistico sarà svelato il 20 maggio 2025 in Piazza Napoleone a Lucca, quando lo stesso Kopinski presenterà il suo ultimo lavoro: un ritratto intenso dedicato al grande Alessandro Petacchi, alla presenza dello stesso campione. L’opera nasce da un’amicizia sincera tra due uomini uniti dalla passione: il pittore che ama il ciclismo e il ciclista che ama l’arte. La partecipazione di Kopinski assume anche un valore personale: negli ultimi anni ha attraversato una difficile fase di salute. Per sostenerlo, l’intera area performance di Lucca Comics & Games ha deciso di promuovere un’asta benefica su Catawiki (dal 6 giugno 2025), in cui grandi maestri – tra cui Simone Bianchi, Paolo Barbieri, Luis Royo, Giuseppe Camuncoli, Ciruelo Cabral – doneranno le loro opere per aiutare l’amico e collega.

Le biglie, che un tempo facevano correre i bambini su sabbia e marciapiedi, oggi rotolano verso una nuova forma di bellezza. Raccontano storie di sport e memoria, di infanzia e visione. Sono giochi d’infanzia diventati arte pubblica, capaci di parlare tanto ai bambini quanto agli adulti che un tempo lo sono stati. E in ognuna di esse, come in una lente magica, si riflettono sogni, fatica, gloria e umanità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie