Cinema e tv
A poche ore dal lancio del primo, inquietante trailer ufficiale, cresce l’attesa per It: Welcome to Derry, la serie evento targata Hbo e Warner Bros Television che riporterà il pubblico nell’universo del capolavoro epocale di Stephen King. Dopo il clamoroso successo cinematografico dei due film diretti da Andy Muschietti, e l’intramontabile fama del romanzo originale, il ritorno nella cittadina del Maine si preannuncia come uno dei momenti televisivi più attesi dell’anno.
Ambientata nel 1962, Welcome to Derry funge da prequel proprio ai film di Muschietti, collocandosi ventisette anni prima degli eventi del primo capitolo (ambientato nel 1989) e riallacciandosi così più direttamente alle atmosfere e alla cronologia del libro, che iniziava nel 1957. La serie esplorerà le origini del terrore che infesta la zona, espandendo la mitologia dell’opera kinghiana con nuovi personaggi e racconti, ma restando saldamente ancorata alla tempistica originale: It che si risveglia ogni 27 anni, gli abitanti che dimenticano le tragedie, e luoghi oscuri come il Black Spot, il night club per afroamericani la cui distruzione in un incendio razzista rappresenta uno degli eventi più tragici della storia di Derry.
Ideata e prodotta da Andy e Barbara Muschietti, con Jason Fuchs e Brad Caleb Kane alla guida della sceneggiatura, la serie sarà disponibile in Italia in contemporanea con gli Stati Uniti su Sky Exclusive e in streaming su Now. Pur non essendo ancora stata annunciata una data precisa, il debutto è previsto per l’autunno. Nel cast figurano Taylour Paige, Jovan Adepo, Chris Chalk, James Remar, Stephen Rider, Madeleine Stowe e Rudy Mancuso. E, secondo le prime indiscrezioni, tornerà anche Bill Skarsgård nei panni dell’iconico Pennywise. La serie punta inoltre ad ampliare l’universo narrativo con future stagioni ambientate nel 1935 e nel 1908, gettando luce su altre tragedie del passato della cittadina.
It: Welcome to Derry si candida così a diventare un nuovo tassello fondamentale nella storia dell’horror moderno. L’incubo sta per tornare.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy