Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Lavori a San Miniato, sopralluogo del sindaco: nuova piazza e parcheggi, come cambia volto il quartiere

Tre nuove autorimesse e una piazza riqualificata per eventi e socialità, rinnovate prospettive per la zona

Claudio Coli

09 Giugno 2025, 17:30

San Miniato, nuova piazza

Restyling in corso per la piazza a San Miniato

Sopralluogo quest'oggi del sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, nel quartiere di San Miniato, dove sono in fase di ultimazione i lavori di riqualificazione di tre autorimesse da 150 posti, due a disposizione dei residenti degli alloggi gestiti da Siena Casa e una destinata al parcheggio libero.
Contemporaneamente procede il cantiere di Piazza della Costituzione, dove è in atto un'opera imponente che prevede anche aree verdi destinate alla socialità e all'aggregazione per tutti gli abitanti del quartiere. Il tutto per un costo complessivo di 5 milioni di euro.

I lavori di riqualificazione della Piazza della Costituzione sono in dirittura d'arrivo. L'assessore ai lavori pubblici del Comune di Siena, Massimo Bianchini, ha annunciato che entro la fine dell'anno dovrebbero terminare gli interventi non solo nella piazza, ma anche il rifacimento delle autorimesse laterali a servizio degli appartamenti di Siena Casa e l'autorimessa centrale sottostante la piazza.

Sono previsti interventi per i camminamenti di via Di Vittorio e via Nenni, con la gara d'appalto in programma a breve. Inoltre, si punta a risolvere i disagi causati dal semaforo di Scacciapensieri, con la riapertura della viabilità normale prevista entro maggio o giugno.

L'Università di Siena sta realizzando un piano di investimenti per migliorare le proprie strutture, tra cui la sede di San Miniato in via Aldo Moro. È previsto un intervento di manutenzione straordinaria delle coperture del secondo e terzo piano, e la sostituzione delle pavimentazioni in moquette di cocco in diverse aule, per un investimento di 2,3 milioni di euro. Questi lavori mirano a migliorare l'efficienza energetica e ridurre i costi di gestione.

La Residenza Universitaria di San Miniato è tornata ad ospitare gli studenti universitari a piena capacità, con 366 posti letto disponibili. Sono stati eseguiti lavori di adeguamento alle norme di prevenzione incendi, che hanno riguardato anche la mensa universitaria, la palestra e il parcheggio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie