Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Il Concorso Enologico Internazionale Città del Vino celebra un'edizione da record a Siena: tutti i premi

71 le Gran Medaglie d’Oro e 330 le Medaglie d’Oro assegnate

Claudio Coli

10 Giugno 2025, 20:05

Concorso enologico città del vino

concorso enologico città del vino, edizione da record

La XXIII edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino si è conclusa con successo a Siena, assegnando 71 Gran Medaglie d'Oro e 330 Medaglie d'Oro1. L'evento, tenutosi dal 6 all'8 giugno presso il Bastione San Filippo della Fortezza Medicea, ha segnato la riapertura degli spazi dell'Enoteca Italiana di Siena, dopo anni di chiusura. 

Il concorso ha visto la partecipazione di circa 1.500 campioni di vino provenienti da tutta Italia e da 11 Paesi esteri, rendendolo uno dei più importanti concorsi enologici in Italia. Angelo Radica, Presidente dell'Associazione Nazionale Città del Vino, ha sottolineato la crescita dell'iniziativa nonostante le difficoltà del settore vinicolo dovute a dinamiche politiche internazionali. 

Quest'anno, la soglia per ottenere una Medaglia d'Oro è stata innalzata a 87,6/100, riflettendo l'alta qualità dei vini presentati. Tredici commissioni internazionali, composte da esperti provenienti da diverse nazioni, hanno valutato i vini in concorso. I riconoscimenti saranno assegnati sia alle aziende vinicole sia ai sindaci dei comuni in cui le aziende operano, sottolineando il legame tra vino e territorio. La premiazione si terrà a Roma il 5 luglio in Campidoglio. 

Tra i vini premiati, il miglior vino in assoluto è risultato essere il portoghese Camolas Moscatel de Setúbal Reserva Barrel Aged dell'azienda Adega Camolas & Matos di Palmela. Altri riconoscimenti sono stati assegnati a vini passiti, dolci, rossi, frizzanti, bianchi e spumanti provenienti da diverse regioni. Inoltre, sono stati assegnati premi speciali per i vini biologici, vulcanici e per i vini a base di merlot e nebbiolo. 

L'Associazione Città del Vino ha ringraziato i partner tecnici e gli sponsor per il loro supporto nell'organizzazione dell'evento1. Siena Motori, Pulltex e il Gruppo Cerve di Parma hanno contribuito rispettivamente ai trasferimenti dei commissari, al materiale per le valutazioni e ai calici. Un supporto è stato dato anche da Acquedotto del Fiora, Pro.digi, Banca Centro Toscana Umbria e Tobu Group per la gestione della comunicazione social.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie